Case, si riparte! Compravendite in ripresa, ma gli uffici fanno il botto.

```html

Mercato Immobiliare: Terreni e Uffici trainano la Ripresa

Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di vitalità inaspettati, con un incremento delle compravendite che smentisce chi parlava di blocco totale. Mentre il settore residenziale fatica a decollare, due segmenti specifici si distinguono per una crescita significativa: i terreni e gli uffici.

Secondo recenti rilevazioni di operatori del settore come Immobiliare.it, il mercato dei terreni ha registrato un aumento delle transazioni del 7% nel primo trimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo incremento è trainato, in parte, dalla crescente domanda di aree edificabili per progetti di sviluppo residenziale e commerciale, ma anche dall'interesse per terreni agricoli, spinto dalla crescente attenzione verso l'agricoltura sostenibile e la produzione di energia rinnovabile.

Altro protagonista di questa ripresa è il settore degli uffici. La domanda di spazi lavorativi flessibili e moderni è in forte crescita, soprattutto nelle grandi città come Milano e Roma. Società di consulenza come CBRE Italia segnalano un aumento degli investimenti in uffici di nuova costruzione o in edifici da riqualificare, con un focus sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica.

Stiamo assistendo a una trasformazione del mercato immobiliare”, ha dichiarato l'Ing. Rossi, esperto del settore. “La pandemia ha accelerato alcuni trend, come lo smart working, che hanno portato le aziende a ripensare i propri spazi e a cercare soluzioni più efficienti e flessibili. Allo stesso tempo, la crescente consapevolezza ambientale sta spingendo gli investitori verso progetti più sostenibili e rispettosi del territorio.

Rimane da vedere se questa tendenza positiva si consoliderà nei prossimi mesi, ma i segnali attuali indicano che il mercato immobiliare italiano è tutt'altro che fermo e che, anzi, offre opportunità interessanti per investitori e operatori del settore. BR BR Questa crescita è un segnale positivo per l'economia italiana, dimostrando la sua capacità di adattamento ai cambiamenti e di valorizzazione del territorio.

```

(06-03-2025 02:45)