**Serpe a bordo: insolita avventura sul treno per Milano.**
```html
Panico (e un po' di sorpresa) sul Frecciarossa: trovato serpente a bordo!
Ancona, [Data odierna] - Mattinata movimentata sul treno Frecciarossa diretto a Milano. Un piccolo ospite inatteso, un cucciolo di serpente del grano, ha fatto capolino in uno dei vagoni, precisamente all'altezza della stazione di Ancona, scatenando un comprensibile, seppur breve, momento di panico tra i passeggeri.
Fortunatamente, il serpente, identificato come un esemplare giovane e assolutamente innocuo di Pantherophis guttatus (il nome scientifico del serpente del grano), non ha rappresentato una minaccia per la sicurezza dei viaggiatori.
Secondo alcune testimonianze raccolte, il piccolo rettile è stato avvistato inizialmente sotto un sedile. Un video amatoriale, che sta rapidamente circolando sui social media, mostra il serpente mentre si muove tra le gambe dei passeggeri. Un passeggero, che ha mantenuto la calma, è riuscito a segnalare la presenza dell'animale al personale del treno.
Il personale di bordo ha prontamente contattato le autorità competenti, che sono intervenute alla successiva fermata utile per prelevare il serpente in sicurezza. Al momento, si stanno indagando le modalità con cui l'animale sia potuto salire a bordo del treno. Ipotesi più accreditate riguardano la possibilità che si sia introdotto accidentalmente nel vagone durante una sosta precedente, oppure che fosse nascosto all'interno del bagaglio di qualche passeggero, all'insaputa di quest'ultimo.
L'episodio, seppur insolito, si è concluso senza conseguenze negative, riportando la tranquillità tra i viaggiatori. La vicenda ha generato, oltre al panico iniziale, anche un certo stupore e curiosità, diventando rapidamente virale sui social network.
Per approfondire la conoscenza sui serpenti del grano e le loro caratteristiche, si può consultare il sito National Geographic.
Resta ora da capire come questo piccolo viaggiatore clandestino sia finito sul Frecciarossa e quali misure verranno adottate per evitare il ripetersi di simili eventi in futuro.
```(