Inventario atomico globale: Paesi detentori e dimensioni degli arsenali.

```html

Armi Nucleari: la Nuova Era della Deterrenza Globale

Preoccupazione crescente per il dominio russo-americano e le nuove tensioni geopolitiche.BRIl panorama globale delle armi nucleari continua ad essere dominato in modo schiacciante da due superpotenze: Stati Uniti e Russia. Si stima che, congiuntamente, detengano circa il 90% delle testate nucleari presenti nel mondo. Questa concentrazione, sebbene non sia una novità assoluta, desta crescenti preoccupazioni alla luce delle rinnovate tensioni geopolitiche.BRRecenti sviluppi, come la sospensione da parte della Russia del trattato New START, l'ultimo accordo bilaterale rimasto a limitare gli arsenali nucleari strategici, hanno alimentato i timori di una nuova corsa agli armamenti. L'importanza di questo trattato, che per anni ha fornito una base di stabilità e prevedibilità, è stata sottolineata più volte da diversi analisti.BROltre a USA e Russia, altre nazioni possiedono armi nucleari, tra cui Cina, Francia, Regno Unito, Pakistan, India, Israele e Corea del Nord. Sebbene i loro arsenali siano significativamente inferiori a quelli delle due superpotenze, la loro esistenza e il continuo sviluppo di nuove tecnologie nucleari rappresentano una sfida per la sicurezza globale. La trasparenza sugli armamenti nucleari è un fattore chiave per mitigare i rischi di escalation.BRLa diplomazia, più che mai, è fondamentale per evitare uno scenario catastrofico. La comunità internazionale si trova di fronte a un bivio: rafforzare i meccanismi di controllo degli armamenti o assistere a una destabilizzante proliferazione nucleare.```

(06-03-2025 11:24)