Bari: dopo 24 ore, 74enne estratta viva dalle macerie
Miracolo a Bari: 74enne estratta viva dopo 24 ore sotto le macerie
Bari, 24 Luglio 2024 - Un vero e proprio miracolo a Bari, dove una donna di 74 anni è stata estratta viva dalle macerie di un palazzo crollato. Dopo 24 ore di incessante lavoro da parte dei vigili del fuoco, delle squadre di soccorso e dei volontari, la donna è stata finalmente raggiunta e liberata. Le sue condizioni, pur considerate serie viste le circostanze, sono apparse complessivamente buone. Immediatamente trasportata in ospedale, è ora sottoposta ad accertamenti medici.
Il video della sua estrazione, diffuso sui social media, ha commosso l'Italia intera. Si vedono i soccorritori, stanchi ma determinati, che lavorano con precisione e delicatezza per liberare la donna, tra grida di gioia e sollievo al momento del salvataggio. La scena è carica di emozione, un simbolo di speranza e di tenacia in un momento di grande difficoltà.
Il crollo dell'edificio, avvenuto nella giornata di ieri, ha mobilitato una vasta rete di supporto. Oltre ai vigili del fuoco, hanno partecipato alle operazioni di soccorso numerose unità cinofile, gruppi di volontari provenienti da diverse regioni italiane, e personale medico. L'impegno profuso è stato encomiabile, un esempio di collaborazione e solidarietà.
Le indagini sulle cause del crollo sono già iniziate, al fine di accertare eventuali responsabilità e garantire che simili tragedie non si ripetano. Le autorità competenti stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell'evento e per garantire sicurezza ai residenti del quartiere. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore sulle condizioni di salute della 74enne e sull'andamento delle indagini.
Questo evento ha scosso profondamente la città di Bari. La resilienza dimostrata dalla popolazione e il lavoro instancabile delle squadre di soccorso rappresentano un esempio di forza e determinazione di fronte alla tragedia. Il Comune di Bari ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni di soccorso e ha promesso il massimo supporto alle persone colpite dal crollo.
La storia di questa donna rappresenta un simbolo di speranza e un monito sulla necessità di garantire la sicurezza degli edifici. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e aggiorneremo con ulteriori informazioni non appena disponibili.
(