Altavilla: Barreca ritenuto capace di intendere e di volere, la difesa critica la sentenza

Strage di Altavilla: 13 anni e 7 mesi per la Barreca, l'avvocato Barracato parla di "processo incastrato"

Altavilla Silentina (SA) - La sentenza è arrivata, pesante come un macigno: 13 anni e 7 mesi di reclusione per Giovanna Barreca, figlia del muratore, accusata di essere coinvolta nella strage di Altavilla Silentina. Una condanna che, secondo il suo legale, l'avvocato Giuseppe Barracato, è frutto di un processo viziato da eccessivi tecnicismi giuridici. "Si tratta di una sentenza che risponde più all'esigenza di dare un contentino all'opinione pubblica che alla reale ricostruzione dei fatti", ha dichiarato il legale a caldo, subito dopo la lettura della sentenza.

Il processo, durato anni, ha visto la Barreca accusata di concorso in omicidio plurimo e altri gravi reati. La Corte ha ritenuto provata la sua capacità di intendere e di volere al momento dei fatti, respingendo le tesi della difesa che invocava una minore responsabilità a causa di presunti disturbi psichici. "La giustizia ha peccato di superficialità, perdendosi in un labirinto di dettagli tecnici che hanno oscurato la verità", ha proseguito l'avvocato Barracato, sottolineando la sua intenzione di presentare appello.

La decisione del Tribunale ha lasciato un velo di amarezza tra i familiari della Barreca, presenti in aula durante la lettura della sentenza. L'avvocato Barracato ha espresso forte rammarico per la pesante condanna, affermando che il processo è stato "incastrato da tecnicismi giuridici che hanno impedito una valutazione serena e oggettiva delle prove". Secondo il legale, diverse testimonianze e elementi probatori sono stati interpretati in modo parziale, a discapito della sua assistita.

La vicenda della strage di Altavilla Silentina continua a tenere banco, con la sentenza che non chiude definitivamente il caso, ma anzi apre la strada a nuovi sviluppi con l'annunciato ricorso in appello. La difesa si prepara a dimostrare la propria tesi, puntando a far ribaltare la condanna e a ottenere giustizia per Giovanna Barreca. Il dibattito pubblico, intanto, resta acceso, con opinioni contrastanti sulla sentenza e sul percorso processuale seguito. Resta da capire se l'appello riuscirà a scalfire la decisione della Corte e a fornire una prospettiva diversa sulla complessa vicenda.

(07-03-2025 05:19)