Eutelsat e Roma discutono rete satellitare sicura: via libera alla legge Spazio

CEO Eutelsat: "Colloqui Positivi con il Governo Italiano" - Polemiche sulla Space Economy

Roma, 20 Ottobre 2023 - La corsa allo spazio si infiamma anche in Italia. Mentre la Camera approva il disegno di legge sulla Space Economy, promosso dal Ministro Urso, le opposizioni insorgono e la CEO di Eutelsat, competitor francese di Starlink, annuncia colloqui "molto positivi" con il governo italiano per la realizzazione di una rete satellitare.

La notizia dei colloqui, rivelata dalla stessa CEO durante una conferenza stampa a Parigi, ha acceso il dibattito politico. Eutelsat, operatore leader nel settore delle telecomunicazioni satellitari, starebbe negoziando con Roma un accordo per la creazione di una infrastruttura satellitare definita dalla stessa azienda come "sicura ed affidabile". Non sono stati rivelati dettagli specifici sull'accordo, ma l'annuncio arriva in un momento cruciale per lo sviluppo della space economy italiana.

Intanto, le proteste delle opposizioni si sono fatte sentire con forza davanti al Parlamento. Manifesti con la scritta "Giù le mani da Musk" e "Space Economy: trasparenza e controllo" hanno caratterizzato la giornata, a testimonianza delle preoccupazioni circa l'impatto del provvedimento approvato dalla Camera. Le critiche si concentrano sulla mancanza di trasparenza e sulla possibile concentrazione eccessiva del mercato nelle mani di pochi operatori.

Il disegno di legge in questione, volto a incentivare lo sviluppo del settore spaziale italiano, prevede investimenti significativi e agevolazioni fiscali per le aziende del settore. Secondo i sostenitori, il provvedimento è fondamentale per rendere l'Italia competitiva a livello internazionale nella corsa allo spazio. Ma le opposizioni richiedono maggiori garanzie in termini di sicurezza nazionale, tutela della concorrenza e protezione dell'ambiente.

La situazione resta dunque in bilico. L'accordo tra Eutelsat e il governo italiano potrebbe rappresentare un tassello importante nella strategia nazionale per lo spazio, ma le perplessità e le proteste delle opposizioni lasciano aperto un dibattito ancora lontano dalla conclusione. La trasparenza e la valutazione attenta degli impatti del provvedimento saranno chiavi per definire il futuro della space economy italiana.

(06-03-2025 16:42)