Dazi reciproci: Trump replica agli attacchi, il video
Trump: I dazi causeranno "qualche scompiglio", ma proteggono "l'anima dell'America"
Nel suo discorso sullo Stato dell'Unione, il presidente degli Stati Uniti ha difeso la sua politica commerciale aggressiva, annunciando anche dazi reciproci.WASHINGTON – Donald Trump ha ammesso che i suoi dazi potrebbero portare a "qualche scompiglio" nell'economia, ma li ha difesi con veemenza nel suo discorso sullo Stato dell'Unione. "I dazi non servono solo a proteggere i posti di lavoro americani. Servono a proteggere l'anima del nostro Paese", ha dichiarato il presidente, sottolineando la sua determinazione a riequilibrare il commercio internazionale che, a suo dire, ha sfavorito gli Stati Uniti per anni.
La dichiarazione di Trump è arrivata accompagnata dall'annuncio di dazi reciproci, una mossa che potrebbe intensificare le tensioni commerciali già esistenti con diversi Paesi. "Si sono approfittati di noi", ha tuonato il presidente, rivolgendosi a quelle nazioni che, secondo la sua amministrazione, praticano politiche commerciali sleali. Il tono aggressivo e le parole forti usate da Trump hanno suscitato diverse reazioni, con economisti che esprimono preoccupazione per le potenziali conseguenze negative sull'economia globale.
La Casa Bianca non ha ancora fornito dettagli specifici sui nuovi dazi reciproci, ma l'annuncio ha comunque mandato un segnale chiaro: l'amministrazione Trump non intende allentare la pressione sulle altre nazioni per ottenere condizioni commerciali più favorevoli per gli Stati Uniti. Questa strategia, tuttavia, rischia di innescare una guerra commerciale a tutto campo, con conseguenze imprevedibili per l'economia mondiale. Il rischio di una recessione globale, già presente a causa di altri fattori, potrebbe essere accentuato dalle politiche protezionistiche di Trump.
L'incertezza che regna sui mercati finanziari in seguito a questo discorso evidenzia la posta in gioco. Le aziende americane, già alle prese con le conseguenze dei dazi precedenti, potrebbero affrontare ulteriori difficoltà. L'impatto su consumatori e lavoratori americani, oggetto di acceso dibattito, rimane un punto cruciale della discussione. L'efficacia a lungo termine della strategia commerciale di Trump, finora oggetto di divisioni anche all'interno del suo stesso partito, resta ancora da vedere. Un acceso dibattito sul futuro del commercio globale è inevitabile.
Per approfondire: Seguire le notizie economiche internazionali per gli sviluppi.
(