A Calvisano, A2A avvia un impianto di depurazione da 81 milioni di euro.

A2A Inaugura il Nuovo Depuratore di Calvisano: Un Investimento da 81 Milioni per l'Acqua

Calvisano (Brescia) – Un importante passo avanti per la tutela dell'ambiente e la gestione delle risorse idriche in Franciacorta. A2A ha inaugurato oggi il nuovo depuratore di Calvisano, un impianto all'avanguardia che rappresenta il fulcro di un maxi-piano da 81 milioni di euro destinato al miglioramento dei servizi idrici della zona. L'opera, frutto di un impegno significativo dell'azienda multiservizi, segna un momento cruciale nella strategia di sostenibilità ambientale di A2A.

Il depuratore di Calvisano, caratterizzato da tecnologie innovative e ad alta efficienza, garantirà una migliore depurazione delle acque reflue, contribuendo a preservare la qualità delle risorse idriche del territorio. Si tratta di un investimento strategico che si inserisce in un più ampio progetto di modernizzazione delle infrastrutture idriche, volto a garantire un servizio sempre più efficiente e sostenibile ai cittadini. L'inaugurazione è stata un momento di grande soddisfazione per A2A, che ha sottolineato l'importanza di questo progetto per la comunità locale e per l'intero territorio bresciano.

L'evento ha visto la partecipazione di importanti esponenti istituzionali e del mondo imprenditoriale, tutti concordi nel sottolineare l'importanza di questo investimento per la salvaguardia dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile. L'impegno profuso da A2A, non si limita alla realizzazione di nuove infrastrutture, ma si estende anche alla formazione del personale e alla sensibilizzazione della popolazione sull'importanza di una corretta gestione delle risorse idriche. L'azienda si impegna a garantire la massima trasparenza e a promuovere la partecipazione attiva della comunità nei processi decisionali relativi alla gestione del ciclo idrico integrato.

Oltre al depuratore, il piano di investimenti di A2A prevede interventi di riqualificazione della rete idrica esistente, il potenziamento dei sistemi di monitoraggio e controllo, e la promozione di iniziative di risparmio idrico. Un impegno concreto per garantire un futuro più sostenibile e rispettoso dell'ambiente, confermando l'attenzione di A2A verso le esigenze della comunità e la salvaguardia del territorio.

Questo progetto, dunque, non rappresenta solo un aggiornamento infrastrutturale, ma un vero e proprio simbolo di impegno per un futuro più sostenibile, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 dell'ONU. Un investimento importante che guarda al futuro con lungimiranza, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a proteggere il prezioso patrimonio ambientale della Franciacorta.

(06-03-2025 11:57)