Stallo tra Anm e Governo

Tenso incontro tra Anm e Governo: "Maggiore rispetto per i magistrati"

Il presidente dell'Anm, Piercamillo Davigo, ha incontrato oggi il Governo per discutere della crescente tensione tra l'esecutivo e la magistratura. Al termine dell'incontro, Davigo ha ribadito la richiesta di un maggiore rispetto per il ruolo e l'operato dei magistrati. "Non si tratta di un'offesa personale, ma di una questione di principio – ha dichiarato Davigo – la critica al lavoro della magistratura deve essere costruttiva e rispettosa dell'indipendenza della giustizia. Gli attacchi strumentali e le pressioni inaccettabili devono cessare".

L'incontro, tenutosi a Palazzo Chigi, è stato definito "costruttivo ma non risolutivo" da fonti governative. Sebbene si sia registrata una disponibilità all'ascolto da parte dell'esecutivo, le posizioni di fondo non sembrano essersi modificate. Il Governo ha ribadito la necessità di una maggiore trasparenza e efficienza nell'azione giudiziaria, ma ha respinto le accuse di voler condizionare l'attività dei magistrati.

"Abbiamo espresso con chiarezza la nostra preoccupazione per il clima di crescente ostilità nei confronti della magistratura", ha aggiunto Davigo. "Questo clima non fa bene alla democrazia e alla fiducia dei cittadini nelle istituzioni. È fondamentale che il dibattito pubblico si svolga nel rispetto delle regole e delle garanzie costituzionali".

L'Anm ha sottolineato l'importanza del rispetto del principio di separazione dei poteri e ha ribadito l'impegno dei magistrati a garantire l'applicazione imparziale della legge. Davigo ha concluso l'incontro dichiarando che l'Anm continuerà a vigilare attentamente sull'andamento della situazione e si riserva di adottare ulteriori iniziative qualora la situazione non dovesse migliorare.

La vicenda riapre il dibattito sulla delicata relazione tra potere esecutivo e potere giudiziario in Italia, un tema cruciale per la stabilità delle istituzioni democratiche. L'auspicio è che un futuro confronto possa portare a una soluzione condivisa, nel rispetto reciproco e nell'interesse superiore del Paese. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica resta alta, in attesa di sviluppi futuri.

(05-03-2025 18:50)