Salute Papa Francesco: terapia e fisioterapia proseguono attivamente
Papa Francesco: Nessuna nuova crisi, la ventilazione meccanica per migliorare il sonno
Fonti vaticane rassicurano sulle condizioni di salute del Pontefice.Dopo le preoccupazioni degli scorsi giorni, nuove dichiarazioni ufficiali provenienti dal Vaticano contribuiscono a diradare le nubi sulle condizioni di salute di Papa Francesco. Secondo fonti interne, non si sono verificate nuove crisi respiratorie o altri peggioramenti. L'utilizzo della ventilazione meccanica notturna, di cui si è parlato recentemente, non è da intendersi come un segnale negativo, ma piuttosto come una misura preventiva volta a garantire un riposo più adeguato e proficuo per il Santo Padre.
Le stesse fonti precisano che il Papa prosegue con la terapia e con un programma di fisioterapia motoria attiva. Si tratta di un percorso di riabilitazione che mira a ripristinare la piena funzionalità fisica, dopo i recenti problemi respiratori e l'intervento chirurgico. La fisioterapia, in particolare, è fondamentale per il recupero delle forze e per contrastare gli effetti della prolungata convalescenza.
L'obiettivo principale, sottolineano fonti vaticane, è quello di garantire la migliore condizione fisica possibile al Papa per consentirgli di continuare a svolgere i suoi impegni, sia pubblici che privati. La trasparenza sulle sue condizioni di salute, pur nel rispetto della privacy, è fondamentale per evitare speculazioni e per fornire alla comunità cristiana informazioni aggiornate e rassicuranti.
La comunicazione ufficiale da parte del Vaticano, seppur concisa, sottolinea dunque una situazione clinica in miglioramento, con la ventilazione notturna impiegata come supporto per ottimizzare il riposo e favorire il processo di recupero. Il percorso di fisioterapia, inoltre, conferma l’impegno costante per il ripristino completo delle capacità motorie del Pontefice.
Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
(