Parodi (Anm): La riforma della giustizia non funziona, serve un confronto aperto con Meloni e Nordio

Parodi (ANM): La riforma Cartabia non funziona, serve dialogo con Meloni e Nordio

Il Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Piercamillo Davigo, ha espresso forti perplessità sulla riforma Cartabia, sollecitando un confronto costruttivo con il Governo.

L'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) torna a criticare la riforma della giustizia voluta dal precedente governo Draghi e attualmente in fase di attuazione. Il Presidente dell'ANM, ha dichiarato in un'intervista rilasciata a diversi organi di stampa che la riforma, pur apprezzata in alcune sue parti, presenta gravi criticità che ne compromettono l'efficacia.

Non possiamo ignorare i problemi che la riforma sta generando”, ha affermato Parodi. “Il sovraccarico di lavoro per i magistrati è inaccettabile, e questo si traduce in un rallentamento della giustizia, vanificando l'obiettivo principale della riforma stessa, che era quello di velocizzare i processi”.

Parodi ha sottolineato la necessità di un dialogo aperto e costruttivo con il Governo Meloni e il Ministro della Giustizia Nordio, invitandoli ad affrontare con spirito di collaborazione le problematiche emerse. “Non possiamo avere pregiudizi”, ha aggiunto Parodi, “ma è necessario un intervento urgente per correggere gli errori e rendere effettivamente funzionale la riforma”.

Il Presidente dell'ANM ha inoltre evidenziato la necessità di un maggiore investimento in risorse umane e tecnologiche per la giustizia italiana. “Non si può pretendere di risolvere i problemi della giustizia con una riforma che non è supportata da adeguati investimenti”, ha dichiarato Parodi. “Serve un impegno concreto da parte del Governo per rafforzare l'apparato giudiziario e garantire una giustizia più efficiente ed equa”.

Le dichiarazioni di Parodi arrivano in un momento di forte tensione nel mondo giudiziario, con diversi magistrati che esprimono preoccupazione per le conseguenze della riforma Cartabia. La questione ora è nelle mani del Governo Meloni e del Ministro Nordio, che dovranno decidere se e come intervenire per affrontare le criticità evidenziate dall'ANM. Il dibattito pubblico è aperto e l'attenzione mediatica resta alta sull'andamento della giustizia italiana. La necessità di una riforma efficace e funzionale è condivisa da ampi strati della popolazione, e le dichiarazioni di Parodi rappresentano un ulteriore stimolo per un’azione politica rapida ed efficace.

Si attendono ora le risposte del Governo alle preoccupazioni sollevate dall'ANM.

(05-03-2025 07:33)