Papa Francesco: tra lavoro, Gaza e fisioterapia, notte con la maschera
Papa Francesco, buone notizie dal Gemelli: giornata positiva, fisioterapia e lavoro
Un bollettino medico rassicurante arriva dal Policlinico Gemelli di Roma riguardo le condizioni di salute di Papa Francesco.Secondo le ultime informazioni diffuse dalla Sala Stampa della Santa Sede, il Santo Padre ha trascorso una giornata relativamente tranquilla, rimanendo prevalentemente seduto in poltrona. Nonostante ciò, ha mantenuto un'intensa attività lavorativa, dedicandosi agli impegni di ufficio e, fatto significativo, effettuando una telefonata a Gaza per esprimere la sua vicinanza alla popolazione. Questo dimostra la sua volontà e la sua capacità di continuare ad esercitare il suo ministero anche durante la convalescenza.
Il bollettino sottolinea inoltre l'importanza della fisioterapia motoria nella sua riabilitazione. La ripresa graduale della mobilità è un elemento cruciale nel processo di guarigione e la scelta di proseguire con questo tipo di terapia suggerisce un buon progresso nelle condizioni generali del Pontefice.
Durante la notte, Papa Francesco ha nuovamente utilizzato la maschera per la respirazione assistita. Questo dettaglio, pur essendo di natura medica, non inficia il giudizio complessivamente positivo sull'andamento della sua salute. La necessità di un supporto respiratorio notturno è comune in queste situazioni, e la sua continuazione non deve essere interpretata come un segnale negativo.
La Sala Stampa vaticana ha evitato di fornire dettagli più precisi sulla diagnosi, rispettando la riservatezza della situazione clinica. Tuttavia, il tono del comunicato è indubbiamente rassicurante, confermando una progressiva, seppur graduale, ripresa. La speranza è che Papa Francesco possa presto riprendere pienamente le sue attività pubbliche. L'attenzione e le preghiere di milioni di fedeli in tutto il mondo continuano ad accompagnarlo in questo momento.
Seguiremo gli sviluppi e vi aggiorneremo con ulteriori notizie non appena saranno disponibili.
Per rimanere aggiornati sulle condizioni di salute del Papa, è possibile consultare il sito ufficiale della Santa Sede.
(