La sicurezza europea dipende dagli USA: Tajani

Tajani: Truppe in Ucraina solo con mandato ONU, alleanza con gli USA indispensabile

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ribadito la posizione italiana sull'invio di truppe in Ucraina, sottolineando la necessità di un mandato delle Nazioni Unite.

"Un intervento militare diretto in Ucraina è inconcepibile senza l'approvazione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU", ha dichiarato Tajani in una recente intervista. La sua affermazione chiarisce ulteriormente la linea del governo italiano, che si mantiene prudente e attento al rispetto del diritto internazionale. L'invio di truppe, dunque, non è al momento contemplato se non all'interno di una missione internazionale legalmente sancita.

Tajani ha inoltre sottolineato l'importanza cruciale dell'alleanza con gli Stati Uniti per garantire la sicurezza in Europa. "La sicurezza europea è inscindibilmente legata alla cooperazione strategica con gli Stati Uniti d'America. È impossibile immaginare una soluzione efficace alla crisi ucraina senza il loro coinvolgimento attivo", ha aggiunto il Ministro. Questa affermazione evidenzia la consapevolezza dell'Italia del ruolo centrale che gli USA giocano nella gestione del conflitto e nella stabilità della regione.

La dichiarazione di Tajani arriva in un momento di crescente tensione internazionale, con la guerra in Ucraina che continua a mietere vittime e a destabilizzare l'Europa. La posizione italiana, attenta a evitare un'escalation del conflitto, si pone come un tentativo di bilanciare la necessità di sostenere l'Ucraina con la preoccupazione di evitare un coinvolgimento militare diretto che potrebbe avere conseguenze imprevedibili.

La necessità di un mandato ONU, secondo Tajani, è fondamentale per garantire la legittimità di qualsiasi intervento militare, evitando di alimentare ulteriormente il conflitto e preservando il principio del diritto internazionale. Questa posizione, seppur cauta, dimostra la volontà dell'Italia di contribuire alla soluzione pacifica del conflitto, operando nel quadro delle istituzioni internazionali. Il ruolo degli Stati Uniti, secondo il Ministro, rimane comunque decisivo per affrontare le sfide geopolitiche e garantire la sicurezza dell'Europa.

Il Ministro ha concluso ribadendo l'impegno dell'Italia a fornire supporto umanitario e aiuti all'Ucraina, mantenendo un ruolo attivo nel dialogo internazionale per una soluzione diplomatica duratura. Questo approccio, incentrato sul rispetto del diritto internazionale e sulla cooperazione con gli alleati, rappresenta la strategia italiana di fronte alla complessa situazione in Ucraina.

(06-03-2025 11:11)