Canada: scaffali a secco per i distillati USA, è scontro sui dazi.
```html
Canada: Guerra Commerciale sull'Alcol, Dazi contro il Whisky Americano
Oltre la Foglia d'Acero, la tensione commerciale si intensifica. Diverse province canadesi, dall'Ontario al Quebec, hanno intrapreso un'azione coordinata che mira direttamente alle importazioni di alcolici provenienti da stati americani a guida repubblicana. La mossa, presentata come una risposta ai persistenti dazi imposti dall'amministrazione statunitense su alcuni prodotti canadesi, ha già iniziato a farsi sentire sugli scaffali dei negozi.
Il provvedimento si concentra principalmente su whisky, bourbon e altri liquori di fabbricazione statunitense. I dazi, entrati in vigore nelle ultime settimane, hanno reso i prodotti americani meno competitivi sul mercato canadese. Molti rivenditori stanno reagendo rimuovendo, o riducendo drasticamente, la presenza di questi prodotti dalle loro offerte.
"Non è una decisione che prendiamo alla leggera," ha dichiarato una fonte governativa anonima della provincia del Quebec. "Ma è necessario dimostrare che il Canada non rimarrà inerte di fronte a pratiche commerciali che riteniamo ingiuste." BRLa decisione ha sollevato un acceso dibattito tra i consumatori canadesi. Alcuni sostengono la posizione del governo, sottolineando la necessità di difendere gli interessi nazionali. Altri, tuttavia, lamentano la perdita di accesso a marchi di whisky e bourbon americani che considerano di alta qualità e difficile da sostituire con alternative locali. BRL'impatto economico completo della "guerra dell'alcol" è ancora incerto, ma gli esperti prevedono che potrebbe avere conseguenze significative sia per i produttori americani che per i rivenditori canadesi. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le tensioni si placheranno o se si assisterà a un'ulteriore escalation nel conflitto commerciale transfrontaliero.
Ulteriori informazioni sulle implicazioni del commercio internazionale si possono trovare sul sito del governo canadese: Global Affairs Canada
```(