Attentato notturno alla Radioterapia delle Molinette: servizi interrotti

Sabotaggio alle Molinette: ripristinate le apparecchiature di radioterapia

Torino, 26 Ottobre 2023 - Un atto di sabotaggio ha colpito nella notte tra martedì e mercoledì la struttura di Radioterapia dell'ospedale Molinette di Torino, causando il blocco dei macchinari e un'interruzione della rete telefonica interna. L'incidente, di cui si stanno occupando le forze dell'ordine, ha creato notevole preoccupazione tra i pazienti e il personale sanitario.

Il blocco delle apparecchiature è stato risolto nel primo pomeriggio di oggi, grazie al rapido intervento dei tecnici specializzati. Le indagini sono in corso per accertare le modalità e le cause del sabotaggio, per individuare i responsabili e per valutare l'entità dei danni. La Asl Città di Torino ha emesso un comunicato stampa assicurando che non si sono registrati danni ai pazienti e che l'attività di radioterapia è ripresa regolarmente.

Secondo le prime ricostruzioni, i malintenzionati avrebbero manomesso il sistema informatico che gestisce le apparecchiature di radioterapia, causando il blocco totale delle macchine. L'interruzione della rete telefonica interna ha ulteriormente complicato la gestione dell'emergenza, rendendo difficili le comunicazioni interne e con l'esterno.
Al momento non è possibile quantificare con precisione il danno economico causato dal sabotaggio, ma è evidente che si tratta di un evento grave, che oltre alle conseguenze immediate ha provocato disagi e ansia tra i pazienti in attesa di cure.

L'ospedale Molinette ha ringraziato pubblicamente il personale tecnico per la rapidità e l'efficienza nell'intervento di riparazione, sottolineando l'importanza della prontezza nell'affrontare situazioni di emergenza di questo tipo. Si attende ora l'esito delle indagini delle forze dell'ordine, che si prefiggono di far luce sulle responsabilità di questo grave atto di vandalismo e di sabotaggio.

L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza delle strutture sanitarie e sulla necessità di investire in sistemi di sicurezza più robusti e affidabili per prevenire futuri atti di questo genere.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'ASL Città di Torino: https://www.aslcittaditorino.it/

(06-03-2025 11:25)