Temporali e piogge: fine dell'aprile mite

Maltempo in arrivo: fine settimana all'insegna di nuvole e piogge

Dopo giorni di sole e temperature primaverili, un peggioramento delle condizioni meteo è previsto per il weekend. Nuvole e instabilità interesseranno gran parte del Paese, con un peggioramento marcato soprattutto al Nord Ovest, dove sono attese piogge anche di una certa intensità. Secondo le previsioni dei principali centri meteorologici, una nuova perturbazione atlantica raggiungerà l'Italia a partire da venerdì sera, portando con sé un deciso cambio di scenario rispetto alle giornate serene e miti che abbiamo vissuto negli ultimi giorni.

Le regioni più colpite saranno quelle del Nord Ovest, con Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta che si troveranno ad affrontare precipitazioni anche abbondanti. Si prevedono inoltre forti venti e un sensibile calo delle temperature, che torneranno a valori più consoni al periodo. Anche la pianura padana potrebbe essere interessata da piogge e temporali sparsi, sebbene con minore intensità rispetto alle zone alpine e prealpine.

Il Centro e il Sud saranno invece interessati da un tempo più variabile, con cieli spesso nuvolosi ma con precipitazioni meno diffuse e intense. Non si escludono comunque possibili rovesci o temporali sparsi, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Le temperature, anche nelle regioni meridionali, subiranno un lieve calo rispetto ai giorni precedenti, pur rimanendo comunque superiori alle medie stagionali.

Si consiglia di consultare gli aggiornamenti delle previsioni meteo nelle prossime ore, per avere un quadro più preciso della situazione e potersi preparare al cambiamento climatico. Ricordate di consultare fonti ufficiali come il sito del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare o altri siti di meteorologia affidabili per informazioni dettagliate e aggiornate sulla situazione del vostro territorio. La prudenza è sempre d'obbligo in caso di maltempo.

Si raccomanda di prestare attenzione alle eventuali allerte meteo regionali e di adottare le dovute precauzioni in caso di forti venti o precipitazioni intense. Un weekend di transizione, dunque, che ci riporta alle condizioni tipiche del periodo, dopo un assaggio di primavera anticipato.

(06-03-2025 08:41)