Tavoliere pugliese: siccità minaccia l'agricoltura

Gargano (ANBI): Allarme siccità nel Tavoliere, serve intervento immediato

La crisi idrica nel Tavoliere delle Puglie sta mettendo a dura prova il settore agricolo, con gravi ripercussioni economiche e sociali. A lanciare l'allarme è il presidente dell'ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramento Fondiaria) di Gargano, che sottolinea l'urgenza di interventi concreti per evitare il collasso del comparto.

"Serve una forte volontà politica per sbloccare i cantieri necessari a prevenire conseguenze devastanti", ha dichiarato il presidente, evidenziando la drammatica situazione in cui versano le coltivazioni a causa della prolungata siccità. La mancanza di irrigazione sta compromettendo la produzione agricola, con pesanti ripercussioni sull'economia locale e sulle famiglie che dipendono da questo settore.

L'ANBI di Gargano chiede con forza l'attuazione di opere infrastrutturali cruciali per garantire l'approvvigionamento idrico, come la realizzazione di nuovi invasi e la manutenzione degli impianti esistenti. Si tratta di interventi strategici, non più procrastinabili, che richiedono un impegno immediato da parte delle istituzioni. Il ritardo nell'avvio dei lavori rischia di aggravare ulteriormente la situazione, con conseguenze irreversibili per l'agricoltura del Tavoliere e per l'intero ecosistema.

La situazione è critica, e gli agricoltori sono disperati di fronte alla prospettiva di perdite ingenti. L'appello dell'ANBI è chiaro: occorre agire subito, con un piano di interventi concreto e tempestivo. Solo così sarà possibile evitare una vera e propria catastrofe economica e sociale.

Il presidente ha inoltre sottolineato l'importanza di una gestione oculata delle risorse idriche, promuovendo pratiche agricole sostenibili e investendo in tecnologie innovative per un uso più efficiente dell'acqua. "Non possiamo permetterci di perdere tempo", ha affermato, "è necessario un impegno coordinato tra istituzioni, enti e agricoltori per affrontare questa emergenza e garantire il futuro del settore agricolo pugliese."

L'ANBI si impegna a fornire supporto tecnico e a collaborare attivamente con le autorità per la definizione e l'attuazione di un piano di intervento efficace. La speranza è che l'appello lanciato venga ascoltato e che si proceda rapidamente con i lavori necessari a scongiurare una crisi di proporzioni inimmaginabili. La situazione richiede un impegno serio e concreto, una dimostrazione tangibile della volontà di salvaguardare un settore fondamentale per l'economia e la società pugliese.

(05-03-2025 09:54)