Bce frena i tassi: +0,25%, ma Lagarde segnala crescita lenta in Eurozona
BCE taglia i tassi di 25 punti base: Lagarde parla di crescita lenta nell'Eurozona
Francoforte, - La Banca Centrale Europea (BCE) ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al -0,25%. L'annuncio è arrivato oggi nel corso di una conferenza stampa a Francoforte, tenuta dalla presidente Christine Lagarde, a seguito del consiglio direttivo.
"L'economia dell'area euro sta crescendo lentamente," ha dichiarato Lagarde, sottolineando le sfide poste dall'inflazione persistente e dall'incertezza geopolitica. La decisione di ridurre i tassi riflette la preoccupazione della BCE per il rallentamento economico, pur mantenendo l'attenzione sull'obiettivo di stabilità dei prezzi.
Lagarde ha spiegato che la decisione è stata presa dopo un'attenta valutazione delle ultime proiezioni economiche. La BCE prevede una crescita economica più debole nel 2024 rispetto alle previsioni precedenti, influenzata da fattori quali l'aumento dei tassi di interesse e la diminuzione degli investimenti.
"Non ci aspettiamo una rapida ripresa," ha aggiunto la presidente, evidenziando la necessità di un approccio graduale e attento nella gestione della politica monetaria. La BCE continuerà a monitorare attentamente l'evoluzione dell'economia e dell'inflazione, pronta ad adattare la sua strategia in base alle necessità.
La decisione della BCE ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari, con le principali borse europee che hanno registrato movimenti di prezzo significativi. Gli analisti si dividono sulle implicazioni a lungo termine della mossa, con alcuni che prevedono ulteriori tagli dei tassi nei prossimi mesi, mentre altri ritengono che la BCE potrebbe mantenere una posizione più attendista.
Il taglio dei tassi rappresenta una svolta rispetto alla politica restrittiva adottata negli ultimi mesi per contrastare l'inflazione. La scelta di optare per un taglio, piuttosto che un mantenimento dei tassi, segnala una crescente preoccupazione per le prospettive di crescita economica dell'Eurozona. Si attende ora di vedere come questa decisione influenzerà l'economia reale e l'inflazione nei prossimi mesi.
Il comunicato ufficiale della BCE è disponibile sul sito ufficiale della Banca: www.ecb.europa.eu
(