Ustica: archiviata l'inchiesta, nessun colpevole individuato.

Strage di Ustica: Archiviata l'inchiesta, ma il mistero resta

Un'altra inchiesta si chiude senza dare risposte definitive sulla strage di Ustica. La Procura di Roma, come riportato da La Repubblica, ha chiesto l'archiviazione del procedimento, ricostruendo uno scenario drammatico di battaglia aerea sui cieli dell'isola siciliana la sera del 27 giugno 1980. L'inchiesta, durata anni, non è riuscita però a identificare la nazionalità dei caccia, in assetto da guerra, che presero parte a quella tragica notte, causando la caduta del Dc-9 Itavia e la morte di 81 persone.

"Lo scenario di una battaglia aerea" è la descrizione fornita dalla Procura, una ricostruzione che conferma le ipotesi di un coinvolgimento di forze militari straniere, ma senza fornire elementi sufficienti per attribuire responsabilità specifiche. La mancanza di prove concrete, nonostante anni di indagini e testimonianze, ha portato alla richiesta di archiviazione. Una decisione che lascia un profondo senso di amarezza e frustrazione nelle famiglie delle vittime, ancora in attesa di verità e giustizia dopo oltre quarant'anni.

Il mancato accertamento della nazionalità dei caccia coinvolti rappresenta un punto dolente e irrisolto di questa tragedia. L'assenza di chiarezza sulle responsabilità continua a alimentare dubbi e sospetti, lasciando aperto un capitolo doloroso della storia italiana. La richiesta di archiviazione, pur essendo frutto di un'attenta analisi delle prove disponibili, non chiude definitivamente il caso, ma lo consegna di nuovo all'incertezza e alla memoria collettiva.

Questa nuova archiviazione ripropone con forza la necessità di una maggiore trasparenza e di un impegno costante da parte delle istituzioni per far luce su una delle pagine più oscure della storia recente del nostro Paese. La ricerca della verità, per le vittime e per la storia, non può e non deve fermarsi.

È fondamentale che le istituzioni continuino a investire risorse e impegno per approfondire gli aspetti ancora oscuri della vicenda, garantendo alle famiglie delle vittime il diritto alla verità e alla giustizia, un diritto che, dopo tanti anni, è ancora negato. La memoria delle vittime della strage di Ustica non può essere archiviata insieme alle indagini.

(05-03-2025 13:47)