Processo a Matera per falso medico: promessa di guarigione in cambio di sesso

Falso medico a Matera: 11 pazienti sottoposte a idrocolonterapia senza autorizzazione

Si chiudono le indagini su un caso sconcertante a Matera, dove un uomo, spacciandosi per medico, ha sottoposto almeno undici pazienti a idrocolonterapia senza possedere le necessarie abilitazioni. L'inchiesta, condotta dalla Procura di Matera, ha portato alla richiesta di rinvio a giudizio per il presunto falso medico. Le accuse sono pesanti: esercizio abusivo della professione medica e violenza sessuale.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l'uomo, oltre a praticare la terapia senza alcuna autorizzazione, avrebbe anche approfittato della situazione per molestare sessualmente alcune delle sue pazienti. Una delle testimonianze raccolte è particolarmente agghiacciante: l'uomo avrebbe proposto ad una paziente di avere un rapporto sessuale con lui, assicurando che ciò avrebbe contribuito alla sua guarigione. Questa testimonianza, unita ad altre prove raccolte dagli inquirenti, ha portato all'ipotesi di reato di violenza sessuale.

L'idrocolonterapia, seppur utilizzata in alcuni contesti, richiede competenze mediche specifiche e la sua pratica senza le dovute autorizzazioni rappresenta un grave rischio per la salute dei pazienti. L'uso improprio di questa procedura, unito alle accuse di violenza sessuale, ha gettato un'ombra cupa sulla comunità di Matera.

L'uomo rischia ora una condanna pesante. Il processo, la cui data sarà fissata dal Giudice, si preannuncia complesso e delicato, con la necessità di ascoltare le testimonianze delle vittime e di valutare attentamente le prove raccolte durante le indagini. L'attenzione mediatica sul caso è alta, e la comunità aspetta con ansia l'esito del processo, nella speranza che giustizia venga fatta per le vittime di questo presunto falso medico.

La vicenda sottolinea l'importanza di verificare sempre le credenziali di chi offre prestazioni sanitarie e di denunciare eventuali abusi. La sicurezza dei pazienti deve essere sempre al primo posto, e la lotta contro l'esercizio abusivo della professione medica è fondamentale per garantire la tutela della salute pubblica. Per informazioni su come verificare le credenziali dei professionisti sanitari, è possibile consultare il sito dell'Ordine dei Medici della propria regione. Consulta il sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

La vicenda evidenzia, ancora una volta, la necessità di una maggiore vigilanza e di una più efficace prevenzione contro chi sfrutta la fiducia dei pazienti per commettere reati.

(06-03-2025 10:22)