Milano: ex dirigente comunale arrestato in inchiesta urbanistica
Sequestro da 300mila euro: Architetto del Comune di Milano ai domiciliari
Un'inchiesta urbanistica a Milano ha portato all'arresto di Giovanni Oggioni, architetto e direttore dello Sportello unico edilizia del Comune, nonché ex componente della Commissione paesaggio. L'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari e gli sono stati sequestrati circa 300.000 euro, considerati provento del reato contestato.
L'operazione, condotta dalla Guardia di Finanza, si inserisce in un più ampio contesto di indagini su presunte irregolarità nell'ambito delle concessioni edilizie e delle procedure relative al paesaggio. Secondo quanto emerso dalle indagini, Oggioni sarebbe coinvolto in una serie di illeciti che avrebbero consentito di ottenere vantaggi economici illeciti. L'accusa è pesante e prevede gravi conseguenze per l'architetto.
Oltre al sequestro del denaro, l'inchiesta ha portato anche all'arresto di un ex dirigente del Comune di Milano, anch'esso coinvolto nello stesso filone di indagini. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire la rete di relazioni che avrebbe favorito le attività illecite.
La notizia ha suscitato un forte clamore pubblico, sollevando interrogativi sulla trasparenza e sull'efficacia dei controlli nel settore urbanistico milanese. Il Comune di Milano ha rilasciato una nota in cui esprime la massima collaborazione con le autorità giudiziarie e ribadisce il proprio impegno nella lotta alla corruzione. L'Amministrazione comunale ha inoltre avviato un'internal audit per verificare l'operato dello Sportello unico edilizia e apportare eventuali correttivi alle procedure.
L'arresto di Oggioni e del dirigente comunale rappresenta un duro colpo alla fiducia dei cittadini nelle istituzioni e sottolinea la necessità di una maggiore trasparenza e di un rafforzamento dei controlli per prevenire future illegalità nel settore edilizio. Le indagini, attualmente in corso, potrebbero portare a ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. La vicenda verrà seguita con attenzione per comprendere appieno le dinamiche e le responsabilità di tutti gli coinvolti.
Per approfondire: Sito ufficiale del Comune di Milano (per informazioni istituzionali generali).
(