Fine dei festeggiamenti: inizia la Quaresima con il Mercoledì delle Ceneri.
```html
Mercoledì delle Ceneri: Inizia il Cammino Quaresimale verso la Pasqua
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, salutiamo il Carnevale e ci immergiamo nel periodo di Quaresima. La giornata segna l'inizio di un percorso di quaranta giorni, un tempo dedicato alla riflessione, al digiuno e alla preghiera, in preparazione alla Santa Pasqua. BRCon la celebrazione eucaristica e l'imposizione delle ceneri, ricavata dai rami d'ulivo benedetti della Domenica delle Palme dell'anno precedente, i fedeli sono chiamati a meditare sulla caducità della vita e sull'importanza della conversione. BRIl Mercoledì delle Ceneri, infatti, invita a un esame di coscienza profondo, spronando a rinunciare a vizi e abitudini superflue, per concentrarsi su ciò che è veramente essenziale: la fede, la speranza e la carità. BRQuest'anno, la Pasqua cadrà in una data definita dal calendario lunare, come da tradizione. Le celebrazioni pasquali quest'anno saranno segnate da un'attenzione particolare alla situazione di conflitto che interessa diverse parti del mondo, con un invito alla preghiera per la pace e la riconciliazione. BRPer approfondire il significato del Mercoledì delle Ceneri, è possibile consultare il sito del Vaticano. BRLa Quaresima, dunque, non è solo un periodo di rinunce, ma soprattutto un'opportunità per rinnovare il proprio rapporto con Dio e con il prossimo, preparandosi a celebrare la Resurrezione di Cristo con rinnovata fede e consapevolezza.```(