Ecco un titolo alternativo: Carnevale sostenibile: gli esperti chiedono lo stop a plastica in coriandoli e stelle filanti.

```html

Carnevale Sostenibile: L'Appello dei Medici Ambientali ai Sindaci

Il presidente Sima, Alessandro Miani, sollecita ordinanze restrittive: "Priorità alla salute e all'ambiente".BRIn vista delle imminenti festività di Carnevale, si accende il dibattito sulla sostenibilità e l'impatto ambientale dei festeggiamenti tradizionali. Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), ha lanciato un appello ai sindaci di tutta Italia, esortandoli a emettere ordinanze che limitino l'utilizzo di materiali inquinanti, come coriandoli e stelle filanti realizzati in plastica.BR"È fondamentale - ha dichiarato Miani - che i primi cittadini dimostrino sensibilità verso le problematiche ambientali e la salute dei cittadini, adottando misure concrete per ridurre l'inquinamento derivante dai festeggiamenti carnascialeschi." Il presidente Sima sottolinea come alternative ecologiche, come coriandoli biodegradabili o stelle filanti in carta, siano facilmente reperibili e rappresentino una valida soluzione per celebrare il Carnevale in modo responsabile.BRL'invito di Miani si inserisce in un contesto più ampio, in cui i medici ambientali italiani stanno intensificando le azioni di sensibilizzazione nei confronti delle amministrazioni locali, affinché vengano promosse iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale delle feste popolari. L'obiettivo è quello di conciliare il divertimento e la tradizione con la tutela dell'ambiente e della salute pubblica, promuovendo un Carnevale più sostenibile e consapevole.BRQuesta presa di posizione riflette una crescente consapevolezza del legame tra ambiente e salute, incoraggiando i cittadini a fare scelte responsabili durante le festività.```

(04-03-2025 10:11)