Ustica: Nessuna verità per le vittime, Roma chiude il caso. La rabbia di Bonfietti.

```html

Strage di Ustica: Procura di Roma Chiede l'Archiviazione, Scoppia la Polemica

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulla strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980. La decisione, che giunge a distanza di decenni dalla tragedia, ha immediatamente sollevato un vespaio di polemiche e riacceso il dolore dei familiari delle vittime. BRDaniele Bonfietti, presidente dell'Associazione dei parenti delle vittime della strage di Ustica, ha espresso con toni accorati il proprio sconcerto: "I morti non hanno avuto giustizia". La richiesta di archiviazione, a suo dire, rappresenta un'ulteriore ferita per chi da anni lotta per la verità. BRLa Procura, secondo quanto trapela, avrebbe motivato la richiesta con l'impossibilità di individuare con certezza i responsabili e con la mancanza di elementi nuovi rispetto alle indagini precedenti. Un esito che, tuttavia, non convince i familiari delle vittime e numerosi osservatori, che continuano a invocare un'indagine approfondita per fare piena luce su uno dei misteri più oscuri della storia italiana. BRLa vicenda di Ustica è costellata di depistaggi, omissioni e teorie contrastanti, che vanno dal cedimento strutturale del DC-9 Itavia, all'abbattimento accidentale durante un'esercitazione militare, fino all'attentato terroristico. La richiesta di archiviazione rischia ora di seppellire definitivamente la speranza di una verità definitiva. BRRimane forte la richiesta di chiarezza e giustizia da parte di chi ha perso i propri cari in quella tragica notte. ```

(05-03-2025 11:36)