**Caro affitti e crisi abitativa: il sindaco Gualtieri sollecita un intervento statale da 100 miliardi.**

Allarme Casa: Gualtieri Sollecita un Piano Nazionale da 100 Miliardi, Appello alle Istituzioni

Roma, 15 Novembre 2024 - L'emergenza abitativa continua a stringere la morsa sulla Capitale e sull'intero Paese. Il Sindaco Roberto Gualtieri ha lanciato un accorato appello al Governo per un piano nazionale ambizioso e strutturato, stimando in 100 miliardi di euro le risorse necessarie per affrontare efficacemente la crisi.
La richiesta è chiara: "Affinché si possa fare davvero fronte all’emergenza abitativa, servono risorse che devono essere delle istituzioni che ne dispongono: regionali, nazionali ed anche europee". Gualtieri sottolinea come la situazione sia insostenibile e richieda un intervento coordinato a tutti i livelli istituzionali.
Il Sindaco non ha mancato di evidenziare la necessità di un approccio integrato, che vada oltre la mera costruzione di nuove abitazioni e che includa interventi di riqualificazione urbana, sostegno all'affitto e politiche per la casa a prezzi accessibili.
"La casa è un diritto fondamentale e non può essere lasciata in balia delle dinamiche del mercato", ha affermato Gualtieri, ribadendo l'urgenza di un piano che metta al centro le esigenze dei cittadini, soprattutto delle fasce più deboli della popolazione.
L'eco dell'appello del Sindaco risuona forte nel panorama politico e sociale. Resta ora da vedere quale sarà la risposta del Governo e come le istituzioni europee si mobiliteranno per sostenere l'Italia in questa sfida cruciale.
*Segui gli aggiornamenti su repubblica.it*

(04-03-2025 03:40)