Ecco un titolo riformulato: **Durigon (Lega) boccia l'esercito UE e attacca von der Leyen: "Disastro per Italia ed Europa."**

```html

Carroccio Frena sul Riarmo: Durigon (Lega) Contrario all'Esercito Unico UE

Roma, [Data odierna] - La proposta di un massiccio piano di riarmo europeo, stimato in 800 miliardi di euro, continua a infiammare il dibattito politico italiano. La Lega, attraverso le parole del sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Claudio Durigon, si schiera apertamente contro l'iniziativa, definendo l'idea di un esercito unico europeo come "assolutamente no". BR
In un'intervista esclusiva, Durigon ha espresso forti critiche nei confronti dell'operato della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, accusandola di aver "fatto solo danni all'Italia e all'Europa". BR
"La Lega è per la difesa dei confini nazionali e per una politica estera che tuteli gli interessi italiani", ha dichiarato il sottosegretario. "Un esercito unico europeo minerebbe la sovranità nazionale e ci esporrebbe a rischi inaccettabili". BR
Durigon ha inoltre sottolineato la necessità di investire in modo più efficace nella difesa nazionale, rafforzando le capacità operative delle Forze Armate italiane, piuttosto che disperdere risorse in un progetto europeo che, a suo dire, presenta numerose incognite. BR
"Dobbiamo concentrarci sul rafforzamento delle nostre forze, sull'innovazione tecnologica e sulla valorizzazione del personale militare", ha aggiunto. "Solo così potremo garantire la sicurezza del nostro Paese e proteggere i nostri cittadini". BR
La posizione della Lega si inserisce in un contesto politico europeo sempre più frammentato, con diverse forze politiche che esprimono dubbi e perplessità sulla proposta di riarmo. Resta da vedere se il piano riuscirà a ottenere il sostegno necessario per essere implementato. La discussione è aperta e promette ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

```

(05-03-2025 10:44)