Ecco un possibile titolo riformulato: **Riforma della giustizia, Sisto frena: "Inammissibile sottrarre ai PM il coordinamento della Polizia Giudiziaria"**

```html

Sisto chiude alla sottrazione della Polizia Giudiziaria ai PM: Intervista esclusiva a "Pomeriggio 24"

Roma, [Data odierna] - Il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto ha rilasciato importanti dichiarazioni oggi durante un'intervista a "Pomeriggio 24", condotta da Adele Grossi. L'intervento del viceministro giunge in un momento cruciale, con la rappresentanza dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ricevuta quest'oggi a Palazzo Chigi per discutere temi urgenti legati alla riforma della giustizia.

Il tema caldo della separazione delle carriere è stato affrontato con decisione da Sisto, il quale ha escluso categoricamente la possibilità di sottrarre il controllo della polizia giudiziaria ai pubblici ministeri. "È una linea rossa invalicabile," ha affermato il viceministro con enfasi, sottolineando l'importanza di mantenere l'attuale assetto per garantire l'efficacia delle indagini e la corretta amministrazione della giustizia. BR La dichiarazione arriva in risposta alle crescenti pressioni da parte di alcune forze politiche e settori dell'avvocatura che auspicano una revisione dei poteri inquirenti dei PM.

Sisto ha inoltre ribadito l'impegno del Governo nel portare avanti una riforma della giustizia equilibrata e che tenga conto delle esigenze di tutte le parti in causa. "Il dialogo con l'ANM è fondamentale per raggiungere soluzioni condivise e che migliorino il sistema giudiziario nel suo complesso," ha concluso il viceministro. BR Resta alta l'attenzione sull'esito dell'incontro a Palazzo Chigi e sulle prossime mosse del Governo in materia di giustizia.BR Maggiori dettagli seguiranno nelle prossime edizioni dei nostri notiziari.

```

(05-03-2025 16:34)