**Scattano oggi le tariffe USA su import da Canada, Messico e Cina.**
```html
Guerra Commerciale Globale: Scattano i Dazi USA, Rischio Recessione?
Washington, [Data odierna] - La tensione è palpabile sui mercati internazionali con l'entrata in vigore, da oggi, di nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti su Canada, Messico e Cina. Secondo le stime degli analisti, sono in ballo scambi commerciali per un valore complessivo di 1500 miliardi di dollari, una cifra che potrebbe avere un impatto significativo sull'economia globale.
La decisione dell'amministrazione statunitense, motivata dalla volontà di proteggere l'industria nazionale e riequilibrare la bilancia commerciale, ha immediatamente scatenato reazioni contrastanti. Mentre alcuni settori industriali americani plaudono alla mossa, temendo una maggiore concorrenza, molti economisti esprimono forte preoccupazione.
Le conseguenze? Si prevede un aumento dei prezzi per i consumatori americani, una riduzione della competitività delle imprese esportatrici e, nel peggiore degli scenari, una spirale inflazionistica accompagnata da un rallentamento della crescita economica. Canada, Messico e Cina hanno già annunciato ritorsioni commerciali, con l'imposizione di dazi su prodotti americani, alimentando ulteriormente le paure di una vera e propria guerra commerciale.
“Stiamo monitorando attentamente la situazione e valutando tutte le opzioni a nostra disposizione per proteggere gli interessi delle imprese italiane," ha dichiarato [Nome e cognome di un rappresentante di Confindustria], aggiungendo che "è fondamentale un dialogo costruttivo tra le parti per evitare danni irreparabili al commercio internazionale."
La situazione è in continua evoluzione e gli analisti non escludono ulteriori escalation nei prossimi giorni. L'impatto di questi dazi sull'inflazione e sulla crescita economica globale è al momento difficile da quantificare con precisione, ma il rischio di una recessione, seppur non imminente, è diventato una possibilità concreta. Il Fondo Monetario Internazionale ha più volte esortato alla calma e sollecitato un approccio multilaterale per risolvere le dispute commerciali, avvertendo delle possibili conseguenze negative per l'economia mondiale.
Resta da vedere se le parti coinvolte saranno in grado di trovare un terreno comune per un accordo che eviti danni maggiori. Intanto, i mercati finanziari restano in fibrillazione, con una forte volatilità che preoccupa investitori e risparmiatori. Approfondimento sui dazi
```(