Scandalo Qatargate: Parlamento UE verso la decisione sull'immunità di Moretti e Gualmini.

```html

Qatargate: Moretti e Gualmini si autosospendono dal gruppo S&D

Bruxelles, 7 Marzo 2024 - Le europarlamentari Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini hanno annunciato la loro autosospensione dal gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D) al Parlamento Europeo a seguito della richiesta di revoca dell'immunità presentata dalla Procura del Belgio. La richiesta, legata all'indagine sul cosiddetto Qatargate, sarà formalmente annunciata durante la sessione plenaria del Parlamento europeo prevista per il 10 marzo.BR
Le due eurodeputate hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui si professano estranee alle accuse e si dichiarano pronte a collaborare pienamente con le autorità competenti per chiarire la loro posizione. "Siamo assolutamente fiduciose nella giustizia," hanno affermato, sottolineando la loro volontà di dimostrare la loro innocenza.BR
La decisione di autosospendersi dal gruppo S&D è stata presa, a detta delle dirette interessate, per tutelare l'immagine del gruppo stesso e per consentire loro di affrontare la situazione con la massima serenità e trasparenza.BR
La vicenda si inserisce nel contesto più ampio dell'inchiesta Qatargate, che ha già portato all'arresto di diversi funzionari e parlamentari europei con l'accusa di corruzione e riciclaggio di denaro. L'indagine mira a far luce su presunte tangenti versate da Paesi terzi, tra cui il Qatar, per influenzare le decisioni del Parlamento Europeo.BR
La revoca dell'immunità parlamentare è un passaggio necessario per consentire agli inquirenti di procedere con le indagini nei confronti delle eurodeputate. Una volta revocata l'immunità, le autorità belghe potranno interrogare liberamente Moretti e Gualmini e, se necessario, procedere con eventuali misure cautelari. BR
Il Parlamento Europeo dovrà esprimersi sulla richiesta della Procura belga, garantendo il rispetto delle procedure previste.

```

(04-03-2025 20:10)