Parlamento serbo bloccato: scontri e proteste delle opposizioni

Caos in Parlamento a Belgrado: Opposizione scatena violenza, feriti e una donna in gravi condizioni

Belgrado, 27 Ottobre 2023 - Una scena di assoluta violenza ha sconvolto oggi il Parlamento serbo. Membri dell'opposizione, in segno di protesta contro il governo di Aleksandar Vučić, hanno lanciato petardi e fumogeni nell'aula, causando momenti di panico e numerosi feriti. La situazione è degenerata rapidamente, trasformando il consesso legislativo in un campo di battaglia improvvisato.

Secondo le prime testimonianze, i deputati di diversi partiti di opposizione hanno coordinato l'azione, irrompendo nell'aula con l'intenzione di impedire la seduta parlamentare. Il lancio di fumogeni ha causato una nube tossica, creando difficoltà respiratorie a molti presenti. I petardi, esplosi a poca distanza dai deputati, hanno provocato il ferimento di diverse persone, tra cui alcuni rappresentanti del governo e giornalisti presenti per la cronaca.

La gravità della situazione è accentuata dalle condizioni di una donna, ricoverata in ospedale in gravi condizioni a causa delle ferite riportate. Le sue condizioni sono attualmente monitorate attentamente dai medici. Le forze dell'ordine sono intervenute per riportare la calma, allontanando i deputati coinvolti nell'azione violenta. Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e identificare tutti i partecipanti all'accaduto.

L'episodio ha suscitato immediate e forti condanne da parte del Presidente Vučić e del suo partito, che hanno definito l'azione dell'opposizione "inaccettabile" e "antidemocratica". Il capo del governo ha annunciato che presenterà denuncia formale alle autorità competenti.

L'opposizione, da parte sua, ha giustificato la propria azione, definendola una necessaria risposta alla "mancanza di dialogo" da parte del governo e all'incapacità di affrontare le questioni cruciali per il Paese. I leader dell'opposizione hanno chiesto con forza le dimissioni immediate del governo, accusandolo di corruzione e autoritarismo.
La situazione politica in Serbia appare ora più tesa che mai, con la possibilità di ulteriori proteste e scontri nel prossimo futuro. La violenza di oggi nel Parlamento ha sollevato seri interrogativi sulla stabilità del Paese e sulla possibilità di un confronto democratico e pacifico.

Si attende ora l'evoluzione della situazione e l'apertura di un'indagine approfondita per fare piena luce su quanto accaduto. L'evento ha destato preoccupazione a livello internazionale, con diverse organizzazioni internazionali che hanno chiesto il rispetto dello stato di diritto e un ritorno alla normalità. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e forniremo aggiornamenti in tempo reale.

(04-03-2025 01:57)