Germania, svolta storica: Merz accelera sulla difesa con un maxi-fondo da 200 miliardi.
```html
Germania, svolta epocale: Merz lancia piano shock per il riarmo
Berlino è pronta a una trasformazione radicale della sua politica di difesa. In seguito alle crescenti tensioni internazionali, acuite dalle recenti dichiarazioni provenienti dagli Stati Uniti riguardo al conflitto in Ucraina, Friedrich Merz, leader della CDU (Unione Cristiano Democratica), ha annunciato un piano ambizioso e senza precedenti per il riarmo della Germania.
Il piano, del valore di circa 200 miliardi di euro, mira a modernizzare e potenziare le forze armate tedesche, colmando le lacune strutturali e tecnologiche che da anni affliggono la Bundeswehr. L'iniziativa, definita da alcuni come un vero e proprio "piano shock", prevede investimenti massicci in nuove tecnologie, sistemi d'arma all'avanguardia e un incremento significativo del personale militare.
BR Una delle caratteristiche più controverse del piano è la sua intenzione di bypassare le rigide regole di bilancio e i vincoli burocratici che tradizionalmente limitano la spesa per la difesa. Merz ha sottolineato l'urgenza della situazione, affermando che la sicurezza nazionale deve avere la priorità assoluta e che procedure straordinarie sono necessarie per rispondere alle minacce emergenti.
BR La reazione all'annuncio è stata mista. Mentre alcuni partiti di opposizione hanno espresso preoccupazione per l'aumento della spesa militare e per la potenziale violazione dei principi di bilancio, altri hanno accolto favorevolmente l'iniziativa, considerandola un passo necessario per garantire la sicurezza e la sovranità della Germania in un contesto internazionale sempre più instabile. L'iniziativa potrebbe cambiare gli equilibri europei; molti si chiedono se questa mossa riaccenderà il dibattito sulla creazione di un esercito europeo.
```(