Europarlamento: Immunità a rischio per Moretti e Gualmini, la procura avanza richiesta.
```html
Qatargate: Moretti e Gualmini si autosospendono dal gruppo S&D dopo la richiesta di revoca dell'immunità
BRUXELLES - Terremoto al Parlamento Europeo: a seguito della richiesta formale da parte della Procura belga di revoca dell'immunità parlamentare per le eurodeputate Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini, entrambe hanno annunciato la loro autosospensione dal gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D). La notizia, che ha scosso la politica italiana ed europea, è giunta in seguito all'indagine sul cosiddetto Qatargate.
La richiesta di revoca dell'immunità, ufficialmente presentata all'ufficio di presidenza del Parlamento Europeo, sarà annunciata durante la sessione plenaria del prossimo 10 marzo. La Procura belga, da quanto si apprende, intende approfondire il ruolo delle due europarlamentari nell'ambito dell'inchiesta che vede coinvolti diversi esponenti politici, accusati di corruzione e riciclaggio di denaro.
Sia Alessandra Moretti che Elisabetta Gualmini hanno rilasciato dichiarazioni in cui si dichiarano estranee ai fatti contestati. "Siamo assolutamente fiduciose nella giustizia e collaboreremo pienamente con le autorità competenti per chiarire ogni aspetto di questa vicenda," hanno dichiarato congiuntamente. L'autosospensione dal gruppo S&D, precisano, è un atto di responsabilità politica volto a tutelare l'immagine del Parlamento Europeo e del gruppo stesso, permettendo al contempo alle indagini di procedere senza ingerenze.
La decisione di autosospendersi, spiegano fonti vicine alle eurodeputate, è stata presa in accordo con i vertici del Partito Democratico, al fine di evitare strumentalizzazioni politiche in un momento così delicato. Il caso Qatargate continua dunque a generare ripercussioni significative all'interno delle istituzioni europee, sollevando interrogativi sulla trasparenza e l'integrità del processo decisionale.
```(