Egitto: maxi-piano Lega Araba per la ricostruzione di Gaza con il coinvolgimento palestinese, investimento previsto 53 miliardi.

L'Egitto punta a rifare Gaza: Via libera al piano da 53 miliardi, una "Costa Azzurra" che include i Palestinesi

La Lega Araba ha dato il suo benestare al piano egiziano per la ricostruzione di Gaza, un'iniziativa ambiziosa da quasi 53 miliardi di dollari che si propone di trasformare la Striscia in una florida zona economica, superando le precedenti visioni, considerate irrealistiche, di una "Costa Azzurra" mediorientale promossa in passato.BR
Il progetto, presentato dalle autorità egiziane, si articola in tre fasi fondamentali:BR
  1. Ricostruzione infrastrutturale: Risanamento delle abitazioni distrutte dai conflitti, ripristino delle infrastrutture essenziali come acqua, elettricità e sanità, con particolare attenzione alla creazione di alloggi dignitosi per la popolazione sfollata.
  2. Sviluppo economico: Creazione di zone industriali, incentivazione degli investimenti esteri e locali, sviluppo del settore turistico, con l'obiettivo di generare posti di lavoro e garantire una crescita economica sostenibile. Questo include la costruzione di porti e infrastrutture logistiche che facilitino il commercio.
  3. Riconciliazione e stabilità: Programmi di supporto psicologico e sociale per le vittime del conflitto, promozione del dialogo tra le diverse fazioni palestinesi, rafforzamento delle istituzioni democratiche e della sicurezza, per garantire una pace duratura e uno sviluppo inclusivo.

Un elemento chiave di questo piano è la partecipazione attiva della popolazione palestinese. A differenza di precedenti proposte, il piano egiziano prevede il coinvolgimento diretto dei palestinesi nella pianificazione e nell'implementazione dei progetti, garantendo che le loro esigenze e aspirazioni siano al centro del processo di ricostruzione. Si punta a creare un ambiente di lavoro e di vita sostenibile, che permetta ai palestinesi di Gaza di ricostruire le proprie vite e di guardare al futuro con speranza.BR
Fonti diplomatiche sottolineano che diversi paesi si sono già detti pronti a contribuire finanziariamente al piano, riconoscendo l'importanza di una soluzione sostenibile per Gaza. Resta da vedere come la situazione politica e le dinamiche regionali influenzeranno l'attuazione del progetto, ma l'approvazione della Lega Araba rappresenta un passo avanti significativo verso la stabilizzazione della regione e la creazione di un futuro migliore per i palestinesi.
Si prospetta dunque una nuova era per la Striscia di Gaza, un futuro dove lo sviluppo e la prosperità sostituiscano le macerie e la disperazione.

(05-03-2025 07:53)