Ecco un titolo alternativo: **Scattano le tariffe USA su import da Canada, Messico e Cina**

```html

Guerra Commerciale: Scattano i Dazi USA, Impatto Globale da 1500 Miliardi di Dollari

Washington, DC - Un terremoto scuote l'economia mondiale: da oggi sono ufficialmente in vigore i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti su importazioni provenienti da Canada, Messico e Cina. La decisione, fortemente voluta dall'amministrazione Biden e già anticipata nelle scorse settimane, promette di innescare una spirale di ritorsioni e incertezze, con conseguenze potenzialmente gravi per i consumatori e le imprese di tutto il mondo. BR
Secondo le stime degli analisti di Global Trade Review, sono in ballo scambi commerciali per un valore complessivo di circa 1500 miliardi di dollari. Le misure colpiscono una vasta gamma di prodotti, dall'acciaio all'alluminio, passando per beni di consumo e componenti tecnologici. BR
Le reazioni non si sono fatte attendere. Il governo canadese ha già annunciato contromisure immediate, puntando il dito contro il protezionismo americano. Anche il Messico ha espresso forte preoccupazione, minacciando di ricorrere all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Pechino, dal canto suo, ha definito i dazi "una violazione delle regole del commercio internazionale" e ha promesso una risposta "ferma e determinata".BR
L'impatto sui mercati finanziari è stato immediato, con borse in ribasso e un aumento della volatilità. Molti esperti temono che questa escalation possa portare a una vera e propria guerra commerciale, con conseguenze negative per la crescita economica globale. La situazione è in continua evoluzione e resta da vedere come si svilupperà nei prossimi giorni. Resta alta l'attenzione degli investitori e degli osservatori internazionali su questa delicata fase dell'economia globale. Il governo italiano sta monitorando attentamente la situazione, consapevole delle ripercussioni che potrebbe avere anche sulle imprese del nostro Paese. BR
Aggiornamenti seguiranno.

```

(04-03-2025 13:16)