**Gintoneria: tra eccessi, vizi e derive nella Milano notturna, testimonianze dirette.**

```html

Gintoneria nel Mirino: "Kitsch, Cocaina e Corteggiatrici". La Milano Notturna al Microscopio

Milano, Italia - La Gintoneria, locale al centro delle recenti cronache milanesi, finisce nuovamente sotto i riflettori. Dopo le indiscrezioni emerse, Affaritaliani.it ha raccolto testimonianze dirette di alcuni avventori, delineando un quadro controverso dell'ambiente.

“È come la vedi sui social di Lacerenza, non diversa da tanti altri posti,” afferma un cliente anonimo, ridimensionando forse le accuse più pesanti. Tuttavia, la sua testimonianza prosegue descrivendo un'atmosfera “kitsch” e la presenza, percepita da molti, di figure riconducibili al mondo dell'escort. Le dichiarazioni si fanno più pesanti quando si affronta il tema della droga: "Si percepisce chiaramente che la cocaina circola, è innegabile," aggiunge la fonte, pur sottolineando di non averne mai fatto uso personalmente.BR L'articolo completo è disponibile su Affaritaliani.it.

Un altro frequentatore, che preferisce rimanere anonimo, conferma l'impressione di un ambiente eccessivo e "ostentatamente lussuoso". “C’è una certa tensione, una competizione per chi ha l’orologio più costoso o la bottiglia più esclusiva. Un po' il peggio della Milano da bere, ecco,” spiega.BR La vicenda della Gintoneria continua ad alimentare il dibattito sulla movida milanese e sui suoi eccessi, sollevando interrogativi sulla necessità di un maggiore controllo e regolamentazione.

Le autorità competenti non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma la questione è all'attenzione degli inquirenti. Resta da vedere se le accuse verranno confermate e se la Gintoneria subirà conseguenze legali. Nel frattempo, il locale continua a far parlare di sé, diventando simbolo di una Milano notturna tanto affascinante quanto controversa.

```

(04-03-2025 04:27)