Scandalo Qatargate: immunità parlamentare a rischio per eurodeputate del PD.
```html
Qatargate: Richiesta di Revoca dell'Immunità per Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini (PD)
BRLa bufera del Qatargate continua a scuotere il Parlamento Europeo. Le autorità belghe hanno formalmente richiesto la revoca dell'immunità parlamentare per le eurodeputate del Partito Democratico Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini. BRBRLa decisione, che arriva a seguito di un'indagine in corso su presunte tangenti e corruzione legate al Qatar e ad altri paesi, rappresenta un momento cruciale per la credibilità delle istituzioni europee. Le accuse, se confermate, getterebbero un'ombra inquietante sul processo decisionale dell'UE. BRBRLe indagini si concentrano sul ruolo che le due eurodeputate avrebbero potuto avere all'interno del presunto schema corruttivo. Al momento, non sono stati resi noti dettagli specifici sulle accuse, ma si parla di potenziali violazioni del codice di condotta dei parlamentari e di possibili conflitti di interesse. BRBRLa procedura per la revoca dell'immunità è complessa e prevede diversi passaggi. La richiesta delle autorità belghe sarà ora esaminata dalla commissione giuridica del Parlamento Europeo, che dovrà esprimere un parere. Successivamente, l'intera assemblea sarà chiamata a votare sulla revoca. BRBRLe reazioni politiche non si sono fatte attendere. Esponenti di diversi partiti hanno espresso la necessità di fare piena luce sulla vicenda e di garantire che i responsabili, qualora accertati, siano puniti severamente. Il Partito Democratico, da parte sua, ha ribadito la propria fiducia nella magistratura e ha auspicato un rapido accertamento dei fatti, sospendendo le due eurodeputate. BRBRLa vicenda Qatargate rischia di avere conseguenze di vasta portata sul futuro dell'Unione Europea, minando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e aprendo interrogativi sulla trasparenza e l'integrità del processo politico.```(