**Meloni insiste: magistrati divisi, scelta obbligata.**
```html
Premier Meloni ribadisce: "Separazione delle carriere dei magistrati è ineludibile"
Oggi, a Palazzo Chigi, si è tenuto un incontro cruciale tra il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i vertici dell'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI). Al centro del dibattito, la riforma della giustizia e, in particolare, la questione della separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti.
Durante l'incontro, il Premier Meloni ha ribadito con fermezza la posizione del governo, definendo la separazione delle carriere come un passo ineludibile per garantire un sistema giudiziario più giusto ed equilibrato. Ha sottolineato come questa riforma sia fondamentale per rafforzare l'imparzialità della magistratura e la fiducia dei cittadini nella giustizia.
“Riteniamo che la separazione delle carriere sia un pilastro fondamentale per un sistema giudiziario che rispetti pienamente i principi costituzionali” ha dichiarato Meloni, aggiungendo: “È un impegno che abbiamo preso con gli italiani e che intendiamo portare avanti con determinazione”.
L'UCPI, da parte sua, ha espresso le proprie preoccupazioni riguardo alcuni aspetti della riforma, pur riconoscendo la necessità di interventi per migliorare l'efficienza e l'equità del sistema giudiziario. I rappresentanti dell'Unione hanno chiesto un confronto più approfondito su alcuni punti specifici, in particolare riguardo le garanzie per l'autonomia e l'indipendenza della magistratura.
Al termine dell'incontro, entrambe le parti hanno convenuto sull'importanza di mantenere aperto un canale di dialogo costruttivo per affrontare le questioni ancora aperte e trovare soluzioni condivise. Il governo si è impegnato a valutare attentamente le osservazioni dell'UCPI e a proseguire il confronto nelle prossime settimane.
La riforma della giustizia, e in particolare la separazione delle carriere, rappresenta una delle priorità del governo Meloni, che punta a realizzare un sistema giudiziario più efficiente, trasparente e in linea con i principi dello Stato di diritto.
Maggiori dettagli sull'incontro sono disponibili sul sito del Governo.
(