**Mancuso: "Sveglia! L'UE è l'ultima custode del diritto, proteggiamola."**
```html
Un Filosofo in Piazza per l'Europa: "Difendiamo il Diritto, Senza Dimenticare il Passato"
"Non si tratta di alzare un guanto di sfida agli Stati Uniti, ma di risvegliare l'Europa dal suo torpore", afferma il filosofo [nome del filosofo, se disponibile, altrimenti omettere] durante un'intervista esclusiva a margine dell'iniziativa "Una Piazza per l'Europa", che ha visto quest'anno una forte adesione di intellettuali e cittadini preoccupati per il futuro del continente.BRL'evento, svoltosi [data dell'evento, omettendo se non disponibile], ha rappresentato un'occasione di confronto e dibattito sulla necessità di rafforzare il ruolo dell'Unione Europea nel panorama internazionale, preservando al contempo i valori fondanti della sua identità culturale e giuridica.BR"Dobbiamo ricordare sempre a chi dobbiamo la liberazione dalle due dittature", sottolinea [nome del filosofo, se disponibile, altrimenti omettere], con un chiaro riferimento al contributo americano nella lotta contro il nazifascismo.BR"Questo non significa rinunciare a una visione autonoma per il futuro dell'Europa, ma agire con responsabilità e consapevolezza storica".BRIl filosofo si sofferma in particolare sulla "cultura del diritto", un patrimonio che, a suo dire, è oggi incarnato dall'Unione Europea e che necessita di essere difeso con forza.BR"Assistere passivamente all'erosione dei principi democratici e alla messa in discussione dei diritti fondamentali sarebbe un errore imperdonabile", avverte.BRE conclude: "L'Europa deve riscoprire il coraggio di essere protagonista, di farsi sentire con una voce autorevole e di contribuire attivamente alla costruzione di un mondo più giusto e pacifico".```(