**Guerra commerciale: l'America colpisce, Cina e Canada reagiscono, l'Europa osserva.**
```html
Dazi USA: Guerra Commerciale Globale? Rincari su Merci da Cina e Vicini
Da martedì scattati i nuovi dazi americani sulle importazioni da Cina, Canada e Messico. La mossa, annunciata nelle scorse settimane, ha già provocato forti reazioni e timori per un'escalation della guerra commerciale a livello globale. BR
I rincari colpiscono un'ampia gamma di prodotti, dai pomodori alle automobili, passando per numerosi beni di consumo. L'entità dei dazi varia a seconda del prodotto e del paese di origine. BR
La Cina ha già annunciato misure di ritorsione, colpendo a sua volta le importazioni dagli Stati Uniti. Il Canada ha espresso forte disappunto e promesso una risposta "calibrata" per proteggere i propri interessi economici. Anche il Messico ha reagito, sebbene con toni più cauti. BR
L'Unione Europea osserva con attenzione l'evolversi della situazione. Resta da vedere se l'UE prenderà posizione a sostegno dei suoi partner commerciali o se opterà per un approccio più neutrale. Alcuni analisti temono che la disputa commerciale possa estendersi anche all'Europa, con conseguenze negative per l'economia globale. BR
Le conseguenze per i consumatori americani saranno un aumento dei prezzi di molti prodotti. Le aziende che importano beni dai paesi colpiti dai dazi dovranno assorbire i costi aggiuntivi o trasferirli sui prezzi di vendita. BR
L'impatto a lungo termine di questa politica commerciale è ancora incerto. Alcuni esperti ritengono che possa portare a una riorganizzazione delle catene di approvvigionamento globali, mentre altri temono una recessione economica. BR
```(