**Guerra commerciale: America aumenta i dazi, contromosse di Cina e Canada. L'Europa osserva.**

```html

Dazi USA: Scatta la Guerra Commerciale, Prezzi in Rialzo per Pomodori, Auto e non solo!

Da martedì, l'economia globale è entrata in una nuova fase di tensione. Le tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle merci importate dalla Cina e dai paesi limitrofi, Canada e Messico, sono ufficialmente in vigore, scatenando immediate ripercussioni sui mercati e generando timori di una guerra commerciale su vasta scala. BRIl provvedimento americano colpisce una vasta gamma di prodotti, dai pomodori alle automobili, passando per componenti elettronici e beni di consumo. Si prevede che i rincari impatteranno direttamente sui consumatori americani, ma anche sulle aziende che dipendono dalle importazioni per la produzione. BRLa risposta non si è fatta attendere. La Cina ha immediatamente annunciato contromisure, imponendo a sua volta dazi su prodotti americani, mentre Canada e Messico hanno promesso di valutare le proprie opzioni. Il rischio è che questa spirale di ritorsioni possa danneggiare il commercio internazionale e rallentare la crescita economica globale.BRL'Unione Europea osserva attentamente la situazione, consapevole che una guerra commerciale tra Stati Uniti, Cina e Nord America potrebbe avere conseguenze negative anche per l'economia europea. Si attendono prese di posizione ufficiali e possibili iniziative per mediare tra le parti e scongiurare un'escalation del conflitto. BRSecondo alcune analisi, le tariffe potrebbero aumentare il costo della vita per le famiglie americane e rendere meno competitive le aziende statunitensi sui mercati internazionali. Resta da vedere come l'amministrazione statunitense affronterà le conseguenze di questa politica protezionistica e se sarà disposta a negoziare una soluzione pacifica con i suoi partner commerciali.

Approfondisci su Il Sole 24 Ore```

(05-03-2025 01:00)