Ecco un'opzione: **Tajani ribadisce: la difesa europea non si pone in contrasto con la NATO.**

```html

Tajani: "Difesa UE non alternativa alla NATO, ma un pilastro per rafforzarla"

Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha ribadito con forza la posizione italiana in merito alla Difesa Europea, sottolineando che questa non deve essere intesa come un'alternativa all'Alleanza Atlantica, ma come un elemento complementare volto a rafforzarla. L'obiettivo, secondo il Ministro, è chiaro: "Rafforzare la NATO con un pilastro europeo e uno americano".

In un recente intervento, Tajani ha specificato che un'Europa più forte in materia di difesa significa una NATO più efficiente e capace di rispondere alle sfide globali. "Non si tratta di creare eserciti europei in competizione con quelli nazionali, ma di coordinare meglio le risorse e gli investimenti per evitare duplicazioni e sprechi," ha affermato.BR La sinergia tra le forze armate europee, la ricerca e lo sviluppo tecnologico nel settore della difesa sono, a detta del Ministro, cruciali per garantire la sicurezza del continente e per contribuire attivamente alla stabilità internazionale.

Il concetto di un "pilastro europeo" all'interno della NATO implica un maggiore impegno da parte dei Paesi membri dell'UE in termini di risorse e capacità militari, senza però mettere in discussione il ruolo centrale degli Stati Uniti nell'Alleanza. Tajani ha insistito sull'importanza di una stretta collaborazione transatlantica, affermando che "la sicurezza dell'Europa è indissolubilmente legata a quella degli Stati Uniti".

Il Ministro ha infine espresso la sua convinzione che un'Unione Europea più forte e coesa nel settore della difesa sia un partner affidabile e indispensabile per gli Stati Uniti e per tutti gli alleati della NATO, in grado di contribuire attivamente alla sicurezza collettiva e alla gestione delle crisi internazionali.

```

(05-03-2025 18:28)