Ecco un titolo riformulato: **Ucraina: CIA, stop a forniture militari e intelligence a Kiev.**

```html

Parigi nel Caos Diplomatico: Incontro Segreto Macron-Trump-Starmer-Zelensky Smentito, Ma la Pace si Fa Strada?

Parigi - La giornata è stata segnata da un turbinio di indiscrezioni e smentite che rendono il quadro diplomatico sulla guerra in Ucraina più confuso che mai. Al centro della tempesta, un'ipotetica missione del presidente francese Macron presso Trump, con il coinvolgimento del leader laburista britannico Starmer e dello stesso Zelensky. Fonti vicine all'Eliseo hanno categoricamente smentito l'esistenza di un tale incontro, definendolo privo di fondamento.

BR

Nonostante la smentita, l'eco della possibile iniziativa diplomatica risuona forte. Il presidente Macron si rivolgerà stasera alla nazione con un discorso che si preannuncia cruciale per definire la posizione francese sul conflitto e sulle possibili vie d'uscita.

BR

Intanto, dal fronte russo giungono segnali contrastanti. Il Cremlino ribadisce che Minsk rimane la sede ideale per eventuali negoziati di pace. Sul fronte americano, Trump ha dichiarato di aver ricevuto "forti segnali per la pace" dalla Russia, senza però specificare la natura di tali segnali. Dal canto suo, Zelensky insiste sulla necessità di un impegno congiunto con gli Stati Uniti per porre fine alla guerra "una volta per tutte".

BR

A complicare ulteriormente la situazione, il capo della Cia ha confermato la sospensione temporanea dell'invio di armi e informazioni di intelligence a Kiev, un'azione che, se confermata nel tempo, potrebbe avere conseguenze devastanti per la resistenza ucraina. La situazione rimane fluida e in continua evoluzione, con il mondo in attesa di capire se i frammenti di speranza di pace potranno concretizzarsi in un vero negoziato.

```

(05-03-2025 16:19)