Ecco un titolo riformulato: **Macron allarma: Mosca mette a rischio l'Europa.**

```html

Macron all'attacco su Mosca, spera in un ripensamento di Trump sui dazi

Parigi, [Data odierna] - La tensione internazionale è palpabile mentre il Presidente francese, Emmanuel Macron, affronta due fronti cruciali: la minaccia russa e i dazi imposti dagli Stati Uniti. Durante un recente incontro con la stampa, Macron ha espresso forte preoccupazione per le azioni di Mosca, definendola una "minaccia diretta per la sicurezza europea".

Macron ha sottolineato la necessità di una risposta europea unita e determinata per contrastare quella che ha descritto come una crescente aggressività da parte del Cremlino. "Non possiamo permetterci di essere ingenui," ha affermato. "La Russia sta cercando di destabilizzare le nostre democrazie e minare i nostri valori fondamentali." BRLa sua dichiarazione fa eco alle crescenti preoccupazioni espresse da altri leader europei riguardo alle interferenze russe in processi elettorali e campagne di disinformazione.

Parallelamente, il Presidente Macron ha affrontato la questione dei dazi statunitensi, definendoli "incomprensibili". Ha manifestato l'intenzione di avviare un dialogo costruttivo con l'amministrazione Trump per cercare di convincerlo a rinunciare a tali misure, che, secondo Macron, danneggerebbero gravemente le economie di entrambi i Paesi. BR"Spero di poter far comprendere al Presidente Trump che questi dazi non sono nell'interesse né degli Stati Uniti né dell'Europa," ha dichiarato. "Credo che attraverso il dialogo e la diplomazia possiamo trovare una soluzione reciprocamente vantaggiosa." BR

L'atteggiamento di Macron riflette una crescente frustrazione da parte dei leader europei nei confronti delle politiche commerciali protezionistiche di Washington. La speranza è che un approccio più collaborativo possa prevalere, evitando una potenziale escalation delle tensioni commerciali transatlantiche.

Resta da vedere se Macron riuscirà a persuadere Trump a rivedere la sua posizione sui dazi. Tuttavia, il suo impegno a cercare una soluzione diplomatica dimostra la volontà di preservare le relazioni transatlantiche nonostante le sfide attuali.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno.

```

(05-03-2025 21:22)