Ecco un titolo riformulato: **Francesco: affaticamento, ma operoso. Telefonata a Gaza e fisioterapia. Maschera CPAP notturna.**

```html

L'ULTIMO BOLLETTINO DAL GEMELLI: PAPA FRANCESCO, AGGIORNAMENTI SULLE SUE CONDIZIONI

Città del Vaticano, 7 Giugno 2024 - Proseguono le cure per Papa Francesco presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato da alcuni giorni. L'ultimo bollettino medico diffuso dalla Sala Stampa Vaticana traccia un quadro stabile, con segnali di graduale miglioramento, ma con la necessità di un monitoraggio costante.

La giornata di ieri è stata caratterizzata da un riposo attivo. Il Santo Padre ha trascorso buona parte del tempo seduto in poltrona, dedicandosi ad attività lavorative e mantenendo i contatti con il mondo esterno. Particolarmente significativa è stata una telefonata, resa nota dal Vaticano, riguardante la situazione a Gaza. Un segnale forte dell'attenzione del Pontefice verso le zone di conflitto e la sua costante preghiera per la pace.

Oltre all'attività lavorativa, Papa Francesco ha continuato a seguire il programma terapeutico previsto. La fisioterapia motoria, mirata a recuperare la piena funzionalità respiratoria e motoria, è stata parte integrante della giornata. Si tratta di un passo importante verso la ripresa, sebbene il percorso sia ancora graduale.

Durante la notte, si è reso necessario l'utilizzo della maschera per l'ossigenazione. Questo dettaglio, pur non allarmante, sottolinea la necessità di un supporto respiratorio durante le ore notturne, a testimonianza di una situazione che richiede ancora attenzione e cure specifiche.

Il bollettino medico non specifica la data prevista per le dimissioni, ma ribadisce l'impegno del team medico nel fornire tutte le cure necessarie per favorire una piena ripresa del Santo Padre. L'attenzione e la preghiera dei fedeli di tutto il mondo continuano ad accompagnare il Papa in questo momento.

Ulteriori aggiornamenti verranno forniti nei prossimi giorni. Rimaniamo in attesa di nuove comunicazioni ufficiali dal Vaticano. Per approfondimenti sulle attività del Papa e gli ultimi sviluppi riguardanti la sua salute, si può consultare il sito ufficiale del Vaticano: www.vatican.va.

```

(05-03-2025 20:41)