"Durigon (Lega) boccia l'esercito europeo: "Un'idea dannosa come Ursula per l'Italia.""
Difesa Europea: Durigon (Lega) Contrario all'Esercito Unico, "Von der Leyen Disastrosa per l'Italia"
Roma, [Data odierna] - "Esercito unico europeo? Assolutamente no!" È quanto tuona Claudio Durigon, esponente di spicco della Lega, in merito alle recenti discussioni sull'integrazione della difesa a livello comunitario. La posizione del sottosegretario al Lavoro è netta e contraria a qualsiasi ipotesi di accentramento militare in mano all'Unione Europea.
Le dichiarazioni arrivano in un momento cruciale, con il dibattito sulla sicurezza e la difesa europea più vivo che mai, sullo sfondo delle tensioni internazionali e della guerra in Ucraina. Durigon non risparmia critiche neanche alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, accusandola di aver "fatto solo danni all'Italia e all'Europa".
Secondo il sottosegretario, le politiche portate avanti dall'attuale Commissione avrebbero penalizzato pesantemente il nostro Paese, sia sul fronte economico che su quello sociale. La Lega, quindi, si conferma su una linea di forte difesa della sovranità nazionale, contraria a qualsiasi cessione di competenze in materia di difesa. Il tema dell'esercito europeo resta quindi una spina nel fianco per il governo Meloni, diviso tra le spinte europeiste di alcuni settori e la ferma opposizione di altri, come la Lega di Salvini.
La questione è destinata a infiammare ulteriormente il dibattito politico nelle prossime settimane, con il rischio di nuove tensioni all'interno della maggioranza di governo. Resta da vedere come si evolverà la situazione e se il progetto di una difesa europea integrata riuscirà a superare le resistenze di chi, come Durigon, teme una perdita di sovranità nazionale.
(