**Caso Vannacci: Scontro con Tajani e Retromarcia Social, Forza Italia Annuncia Misure Drastiche.**
Scintille nel Governo: Eurodeputato Leghista Contro Tajani, Forza Italia Reagisce Duramente
BRBruxelles - La fragile armonia all'interno della maggioranza di governo subisce un nuovo scossone. Al centro della bufera, le votazioni a Bruxelles sulle normative relative alle auto a benzina e diesel. Un eurodeputato della Lega ha lanciato pesanti accuse contro il vicepremier di Forza Italia, Antonio Tajani, reo, a suo dire, di aver tradito gli interessi italiani con il suo voto favorevole.BR"Un comportamento inaccettabile", ha tuonato l'esponente leghista, che ha poi rimosso un post sui social network che citava direttamente Roberto Vannacci, alimentando ulteriormente la polemica. Il post è stato subito rimosso, ma non prima di aver scatenato un'ondata di reazioni indignate.BRLa risposta di Forza Italia non si è fatta attendere. Fonti interne al partito azzurro definiscono le accuse dell'eurodeputato "false e pretestuose". "Ha perso completamente il contatto con la realtà", affermano con fermezza, accusandolo di strumentalizzare la vicenda per fini politici personali.BRLa tensione è palpabile soprattutto in vista delle prossime elezioni regionali in Toscana. Forza Italia ha annunciato un vero e proprio veto sulla candidatura di figure vicine all'eurodeputato leghista, un segnale chiaro della rottura che si è consumata. "Pagherà le conseguenze del suo comportamento, sia fuori che dentro le regionali", fanno sapere da FI, paventando ripercussioni concrete sulla composizione delle liste e sul sostegno elettorale. La vicenda rischia di incrinare ulteriormente i rapporti tra Lega e Forza Italia, mettendo a dura prova la stabilità del governo.BRResta da vedere se i leader dei due partiti interverranno per smorzare i toni e ricucire lo strappo, oppure se la crisi si aggraverà ulteriormente, con conseguenze imprevedibili sull'agenda politica del paese.BR*Aggiornamenti a seguire*.(