**Maxi-suino 'inquina' il Parlamento: Greenpeace all'attacco degli allevamenti intensivi.**
```html
Greenpeace in Azione: Un Maiale Gonfiabile Gigante Davanti al Parlamento per Sollecitare il Dibattito sulla Legge sugli Allevamenti Intensivi
ROMA - Un'azione eclatante quella che ha visto protagonista Greenpeace Italia questa mattina: un enorme maiale gonfiabile, simbolo della problematica degli allevamenti intensivi, ha "pascolato" metaforicamente davanti a Palazzo Montecitorio. L'organizzazione ambientalista ha voluto così richiamare l'attenzione sulla proposta di legge "Oltre gli allevamenti intensivi", presentata alla Camera dei Deputati ormai un anno fa e, a detta loro, inspiegabilmente ferma.
L'obiettivo della protesta, spiegano i responsabili di Greenpeace, è sollecitare un dibattito parlamentare urgente e approfondito sulla legge. "È inaccettabile che una questione così cruciale per la salute pubblica, l'ambiente e il benessere animale sia ignorata", ha dichiarato un portavoce dell'organizzazione. "Chiediamo ai parlamentari di assumersi le proprie responsabilità e di calendarizzare al più presto la discussione di questa proposta di legge."
La proposta di legge, secondo quanto riportato da Greenpeace, mira a definire standard più elevati per il benessere animale negli allevamenti, ridurre l'impatto ambientale delle attività zootecniche e promuovere un sistema agricolo più sostenibile. La presenza del maiale gonfiabile, ben visibile da Piazza Montecitorio, ha attirato l'attenzione di passanti e media. Non sono mancate reazioni contrastanti, con alcuni cittadini che hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa di Greenpeace, mentre altri hanno manifestato preoccupazione per le possibili conseguenze economiche di una regolamentazione più stringente del settore zootecnico.
Greenpeace ha promesso di continuare a monitorare la situazione e di intensificare le proprie azioni di sensibilizzazione fino a quando la proposta di legge non sarà portata al voto. Ulteriori dettagli sull'iniziativa e sulla posizione di Greenpeace sugli allevamenti intensivi sono disponibili sul loro sito web: Greenpeace Italia.
```(