**Congiuntura nazionale: lieve aumento del PIL nel quarto trimestre, segnali di resilienza dall'Istat.**
```html
PIL ITALIANO: SORPASSO A FINE ANNO, CRESCITA DELLO 0,6%
BRIstat conferma: domanda interna traina l'economia
BRL'economia italiana mostra segnali di vitalità, con un aumento del Prodotto Interno Lordo (PIL) dello 0,6% nel quarto trimestre del 2023 rispetto al trimestre precedente. I dati, diffusi oggi dall'Istat, evidenziano una crescita generalizzata degli aggregati della domanda interna, confermando la resilienza del sistema economico nazionale.
BRNel dettaglio, si osserva un incremento sia dei consumi finali nazionali che degli investimenti, a testimonianza di una rinnovata fiducia da parte di famiglie e imprese. La variazione acquisita per il 2024 è pari allo 0,1%.
BRQuesto dato rappresenta un'iniezione di fiducia per il Paese, in un contesto internazionale ancora segnato da incertezze e tensioni geopolitiche. L'aumento del PIL è un segnale positivo, che potrebbe favorire ulteriori investimenti e la creazione di nuovi posti di lavoro nel corso del 2024.
BRTuttavia, è fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione della situazione economica globale e adottare politiche mirate a sostenere la crescita e a mitigare i rischi. L'obiettivo è consolidare questo trend positivo e garantire una ripresa duratura e inclusiva per tutti i cittadini.
BRPer maggiori informazioni sui dati Istat, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Istat.
```(