Tentativo di rapimento a Milano: 50enne con disturbi psichici vicino a una scuola elementare

Milano: 50enne tenta di rapire due bambini fuori dalla scuola primaria Cabrini

Panico e sgomento questa mattina davanti alla scuola primaria Cabrini di via delle Forze Armate a Milano. Un uomo di 50 anni ha tentato di rapire due bambini, una bambina di 10 anni e successivamente un altro minore, entrambi alunni dell'istituto. Grazie al tempestivo intervento di alcuni genitori presenti, il peggio è stato evitato.

Secondo le testimonianze raccolte, l'uomo, che pare soffrire di problemi psichiatrici, si è avvicinato alla bambina di 10 anni cercando di portarla via. La prontissima reazione di alcuni genitori, che hanno immediatamente bloccato l'uomo e allertato le forze dell'ordine, ha impedito il rapimento. Poche minuti dopo, lo stesso individuo ha cercato di avvicinare un altro bambino della stessa scuola, ma anche in questo caso l'intervento dei presenti ha scongiurato il pericolo.

"E' stata una scena terribile," racconta una madre presente sul luogo. "Ho visto quell'uomo avvicinarsi a mia figlia e ho urlato. Altri genitori si sono uniti a me e siamo riusciti a fermarlo. E' stata una situazione di puro terrore."

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato, che hanno arrestato il 50enne. L'uomo è ora in stato di fermo e sottoposto a perizia psichiatrica. Le indagini sono in corso per accertare le sue responsabilità e ricostruire nel dettaglio la dinamica dei fatti. La scuola ha attivato i servizi di supporto psicologico per i bambini e le famiglie coinvolte nell'accaduto, offrendo loro assistenza e sostegno in questo momento difficile.

L'episodio ha naturalmente suscitato grande preoccupazione tra i genitori, che chiedono maggiori misure di sicurezza per la scuola e un'attenzione maggiore alla sicurezza dei bambini. "Non è possibile che simili eventi accadano davanti alla scuola," afferma un padre. "Chiediamo più controlli e una maggiore presenza delle forze dell'ordine nelle ore di ingresso e uscita degli studenti."

La Questura di Milano ha confermato l'accaduto e ha garantito il massimo impegno per garantire la sicurezza delle scuole cittadine. L'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano ha espresso solidarietà alle famiglie e ha assicurato che verranno valutate tutte le possibili misure per prevenire futuri episodi simili. La vicenda, comunque, lascia un profondo senso di inquietudine e solleva importanti interrogativi sulla sicurezza dei minori nelle nostre città.

Si consiglia di rivolgersi alle autorità competenti per qualsiasi informazione o segnalazione.

(03-03-2025 20:48)