"Stop alla violenza di genere: una moneta da 5 euro per dire basta."

```html

Una Moneta per Ricordare e Combattere: Alda Merini e le Scarpette Rosse Unite Contro la Violenza sulle Donne

BRUn piccolo, prezioso oggetto per un messaggio immenso: la lotta contro la violenza sulle donne. Quest'anno, una moneta commemorativa d'argento da 5 euro sta catturando l'attenzione, non solo dei numismatici, ma di chiunque abbia a cuore questa importante battaglia.BRLa moneta, un vero e proprio simbolo di speranza e resilienza, unisce due figure iconiche: la poetessa Alda Merini e le scarpette rosse, simbolo universale della lotta contro il femminicidio. La scelta di Alda Merini, una donna che ha saputo trasformare il dolore in arte, è particolarmente significativa. La sua voce, potente e commovente, continua a ispirare e a dare forza a chi lotta per un futuro libero dalla violenza.BRLe scarpette rosse, invece, sono un richiamo costante alle vittime di femminicidio, un monito per non dimenticare e per agire concretamente. Il loro colore, vivido e intenso, rappresenta il sangue versato, ma anche la passione e la determinazione di chi si batte per i diritti delle donne.BRL'iniziativa, promossa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, non è solo un omaggio alle vittime, ma anche un invito a riflettere e a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema ancora troppo spesso sottovalutato. "Violenza sulle donne: qui non c'è rovescio della medaglia", questo lo slogan che accompagna la moneta, un messaggio chiaro e inequivocabile.BRL'obiettivo è quello di creare un circolo virtuoso di consapevolezza e cambiamento, perché solo attraverso l'educazione e la sensibilizzazione si può sperare di eradicare la violenza di genere. Un piccolo gesto, un piccolo oggetto, per un grande cambiamento. La moneta è disponibile presso gli uffici postali e sul sito dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Un acquisto che va oltre il valore numismatico, un contributo concreto alla lotta contro la violenza sulle donne.```

(05-03-2025 14:20)